(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 BARI, LA GIORNATA NAZIONALE PMI DAY DELLA PICCOLA INDUSTRIA
IL 14 NOVEMBRE FA TAPPA ALLITALGRAFICA SUD
La PMI barese è un baluardo della stampa su carta nellera digitale: ha
attraversato, innovando, le rivoluzioni tecnologiche degli ultimi 50 anni
senza mai un giorno di Cassa Integrazione per i suoi dipendenti
Nella zona industriale di Bari cè una PMI che incarna più mezzo secolo di
storia della stampa su carta, unazienda che conserva il valore della
comunicazione cartacea anche nellera del digitale, innovando e senza mai
ricorrere a un solo giorno di Cassa Integrazione: è la storia
dellItalgrafica Sud, che la Piccola Industria di Confindustria Bari e BAT
ha scelto di raccontare agli studenti il 14 novembre, in occasione della
giornata nazionale PMI DAY.
Una giornata speciale, quella del PMI DAY della Piccola Industria di
Confindustria, che vede ogni anno, ormai da 16 anni, centinaia di piccole e
medie imprese di tutta Italia aprire le porte e accogliere migliaia di
studenti, per mostrare ai giovani la vita e i valori delle aziende.
A Bari il 14 novembre alle ore 10.00 sarà lItalgrafica Sud srl ad aprire
le porte ai giovani: lAmministratore di questa storica azienda tipografica
Giuseppe Introna accoglierà gli studenti dellindirizzo Grafico
dellIstituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi –
Margherita Hack”, per raccontare a questi ragazzi gli oltre 50 anni di
attività di unimpresa che ha attraversato i grandi cambiamenti delle
tecniche di stampa, dalla composizione a mano del dopoguerra fino alla
stampa digitale personalizzata di questi anni.
Una storia fatta di scelte coraggiose, compiute per innovare e adeguarsi ai
tempi senza mai far pagare ai lavoratori le conseguenze dellautomazione e
della smaterializzazione digitale. Perché per noi ogni operaio dellazienda
è uno di famiglia, dice lamministratore Giuseppe Introna.
Scegliere è infatti il tema che fa da filo conduttore della giornata
nazionale PMI DAY 2025: Scegliere è forse il compito più difficile che
compie ogni giorno un imprenditore, che deve scegliere di investire, di
innovare, di rischiare, ma con responsabilità e coraggio, anche rischiando
di sbagliare, vedendo lerrore come unoccasione di apprendimento e non come
una sconfitta, spiega il presidente del Comitato Piccola Industria di
Confindustria Bari e BAT Antonio Sacchetti, che il giorno 14 novembre
presenterà liniziativa del PMI DAY agli studenti, insieme a Teresa
Caradonna Vice Presidente Nazionale Piccola Industria di Confindustria, Vito
Lacoppola Assessore alla Conoscenza del Comune di Bari, Giuseppina Lotito