(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Aliquota Comunicazione e Stampa
TERRA DEI FUOCHI, CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI: SEQUESTRATE DUE
AREE A CESA E GRICIGNANO DI AVERSA.
Prosegue senza sosta lattività di contrasto agli illeciti ambientali nella
cosiddetta Terra dei Fuochi. Nelle giornate dell11 e del 12 novembre, i
Carabinieri del Gruppo di Aversa nellambito di un piano di controlli
straordinari coordinato sul territorio hanno eseguito due distinti
interventi nei comuni di Cesa e Gricignano di Aversa, entrambi conclusi con
il sequestro di aree interessate da abbandoni di rifiuti speciali, anche
pericolosi, e con deferimenti allAutorità Giudiziaria.
Il primo intervento è avvenuto nella serata dell11 novembre a Gricignano di
Aversa, in via Casolla, dove i militari della locale Stazione Carabinieri,
coordinati dalla Compagnia Carabinieri di Marcianise, hanno individuato un
cumulo di rifiuti speciali pericolosi e non tra cui vernici, cavi
elettrici e guaine abbandonato sulla pubblica via. Il materiale, del peso
complessivo di circa due tonnellate, è stato sottoposto a sequestro penale,
insieme alla porzione di terreno contaminata, per unestensione di circa tre
metri cubi. Larea, priva di videosorveglianza, è stata segnalata
allUfficio tecnico del Comune per le operazioni di classificazione e
smaltimento, mentre il reato di gestione illecita di rifiuti è stato
contestato a carico di ignoti. LAutorità Giudiziaria è stata prontamente
informata dai Carabinieri.
Il secondo episodio si è verificato nella mattinata del 12 novembre a Cesa,
in via Tevere n. 2, dove i militari della locale Stazione Carabinieri,
congiuntamente al personale del Nucleo Carabinieri Forestali di Marcianise,
hanno posto sotto sequestro penale unarea di circa 1.000 metri quadrati.
Durante il sopralluogo sono stati rinvenuti rifiuti speciali pericolosi, tra
cui sostanze oleose, attrezzi meccanici e materiale ferroso, oltre alla
presenza di uno scarico di acque reflue non autorizzato.
Il proprietario del terreno, un cittadino del posto, è stato deferito
allAutorità Giudiziaria per violazioni in materia ambientale, mentre nei
suoi confronti sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per un
importo complessivo di 19.133 euro.
Entrambe le operazioni rientrano nel più ampio dispositivo di controllo del
territorio attuato dai Carabinieri del Gruppo di Aversa, volto a contrastare
i reati ambientali e a tutelare la salute pubblica nei comuni ricadenti
nellarea della Terra dei Fuochi. Lattività di prevenzione e repressione
proseguirà anche nei prossimi giorni, con verifiche mirate nelle aree a
maggiore rischio di sversamento illecito.
Attraverso il lavoro congiunto dei reparti territoriali e forestali, lArma
dei Carabinieri rinnova così il proprio impegno quotidiano per la
salvaguardia dellambiente e per il ripristino della legalità nei territori
più esposti al degrado ambientale.
