(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 (ACON) Trieste, 12 nov – L’Aula ha approvato gli articoli dal 54
al 65 del disegno di legge 61, dedicati allo sviluppo e alla
programmazione delle attivit? commerciali e alla salvaguarida dei
locali storici.
Nessuna modifica ? stata apportata alle disposizioni riguardanti
lo sviluppo commerciale e i locali storici. In materia di
programmazione commerciale, invece, la Lega, con il capogruppo
Antonio Calligaris come primo firmatario, ha presentato un
emendamento che prevede l’emanazione da parte della Giunta
regionale di linee guida per armonizzare la pianificazione
urbanistico-commerciale dei Comuni, in coerenza con la normativa
nazionale. La proposta ha suscitato perplessit? tra Diego Moretti
e Roberto Cosolini (Pd), Enrico Bullian (Patto per
l’Autonomia-Civica Fvg) e Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), che
hanno chiesto “maggior chiarezza sui contenuti e sui criteri di
redazione delle linee guida”.
Sono stati inoltre accolti alcuni emendamenti del Pd e di Honsell
riguardanti il Masterplan del commercio. In particolare ? stata
approvata la proposta, a prima firma di Cosolini, che prevede che
la Regione adotti il Masterplan per la riqualificazione del
territorio e il rilancio della competitivit? del tessuto
commerciale, previo parere del Consiglio delle autonomie locali.
Via libera anche alla proposta del dem Francesco Martines per
l’adozione del Masterplan entro 18 mesi dall’entrata in vigore
della legge, e a quella di Honsell di promuovere una visione
complessiva della programmazione commerciale regionale, attenta
anche alle ricadute sociali e culturali sul benessere delle
comunit? locali, in coerenza con le norme regionali sul contrasto
al gioco d’azzardo e sulla sostenibilit?.
Sempre di Honsell ? stata approvato l’emendamento che prevede il
monitoraggio dei fenomeni di desertificazione commerciale,
individuando le aree interessate e definendo misure urbanistiche
e organizzative per contrastarne l’aggravamento attraverso
l’Osservatorio regionale del commercio.
Accolto, infine, il suggerimento di Rosaria Capozzi (M5s) che
stabilisce che i Comuni trasmettano annualmente all’Osservatorio
i dati relativi alla rete distributiva e agli esercizi di
somministrazione di alimenti e bevande, cos? da mantenere
aggiornato il quadro complessivo del settore.
7 – segue
ACON/SM-rcm
121656 NOV 25
