(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 SICILY BY CAR PRENDE ATTO DEI RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2025: VALORE DELLA
PRODUZIONE PARI A EURO 133,0 MILIONI, IN CRESCITA DEL 15,9% RISPETTO AI 9 MESI
2024. EBITDA PARI A EURO 38,5 MILIONI (+15,6%) CON MARGINE AL 28,9%.
EBIT ADJUSTED A EURO 20,5 MILIONI (+17,1%). TARIFFA MEDIA GIORNALIERA IN ITALIA
IN CRESCITA DEL 14,6%. POSIZIONE FINANZIARIA NETTA TORNA POSITIVA AD EURO 1,9
MILIONI GRAZIE ALLA FORTE GENERAZIONE DI CASSA NEL TERZO TRIMESTRE.
LA SOCIETÀ NOMINA GIOTTO CELLINO SIM S.P.A. IN QUALITÀ DI NUOVO EURONEXT
GROWTH ADVISOR E CONFERMA L’INDIPENDENZA DELL’AMMINISTRATORE VALERIANO
SALCICCIA.
Valore della Produzione pari a Euro 133,0 milioni, in crescita del 15,9% rispetto ai primi nove
mesi del 2024. L’incremento è trainato dal forte andamento del business in Italia (+11,1%) e
dall’ampliamento del perimetro di consolidamento, che include ora le attività di noleggio in
Croazia (che verranno consolidate per l’intero esercizio), e le nuove operazioni avviate in
Portogallo e Spagna.
Tariffa media giornaliera (revenue per day) in costante aumento in Italia, con una crescita del
14,6% nei primi nove mesi dell’anno, oltre il doppio rispetto al mercato1, soprattutto grazie al
ribilanciamento dei canali di vendita.
EBITDA pari a Euro 38,5 milioni, in aumento del 15,6% rispetto ai primi nove mesi del 2024, con
un margine del 28,9%, sostanzialmente in linea con il dato al 30 settembre 2024, nonostante i
costi di espansione all’estero e il diverso mix della flotta.
EBIT pari a Euro 12,5 milioni, influenzato da oneri non ricorrenti. Al netto di tali componenti
straordinarie, l’EBIT Adjusted si attesta a Euro 20,5 milioni, in crescita del 17,1% rispetto ai primi
nove mesi del 2024.
Posizione Finanziaria Netta cash positive per Euro 1,9 milioni, in miglioramento rispetto ai Euro
9,3 milioni cash negative di fine giugno, grazie alla forte generazione di cassa del terzo trimestre,
tipica della stagionalità del business, nonostante Euro 5,0 milioni di investimenti per
l’ampliamento della flotta.
Outlook 2025 confermato positivo.
Risolto consensualmente l’incarico di Euronext Growth Advisor con Banca Akros S.p.A. e
nominato Giotto Cellino SIM S.p.A. in qualità di nuovo Euronext Growth Advisor.
Confermata la sussistenza dei requisiti di indipendenza in capo all’amministratore indipendente
della Società, Valeriano Salciccia.
Webcast con analisti e investitori 13 novembre 2025, ore 10.00.
Palermo, 12 novembre 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Sicily by Car (SBC:IM), società italiana indipendente quotata su Euronext Growth
Milan, tra i principali operatori nell’autonoleggio leisure a breve e medio termine, ha preso atto dei principali dati
gestionali economico-finanziari consolidati al 30 settembre 2025, non sottoposti a revisione contabile.
Tommaso Dragotto, Presidente e Amministratore Delegato di Sicily by Car: “I risultati dei primi nove mesi del 2025
confermano la solidità del percorso di crescita del Gruppo. Il Valore della Produzione ha raggiunto 133 milioni di
euro, in aumento del 15,9% rispetto al 2024, trainato dall’ottima performance in Italia e dal contributo delle nuove
attività estere. In Italia, la tariffa media giornaliera è cresciuta del 14,6% soprattutto grazie al ribilanciamento dei
canali di vendita verso quelli diretti e più profittevoli. I margini operativi restano solidi: l’EBITDA è pari a 38,5 milioni
di euro, con un margine del 28,9%, nonostante i maggiori costi legati all’espansione internazionale. L’EBIT Adjusted,
pari a 20,5 milioni di euro, cresce del 17,1% su base annua, a conferma della robustezza della gestione operativa.
Sul fronte estero, i ricavi internazionali superano il 10% del totale, grazie al consolidamento della Croazia e all’avvio
delle operazioni in Portogallo e Spagna, passo strategico verso la costruzione di una piattaforma europea di
Fonte: dati ANIASA
Sicily by Car S.p.A. Via Cinisi 3, 90044 Carini (PA) | http://www.group.sbc.it
| 1 |
mobilità. La forte generazione di cassa del terzo trimestre, che ha riportato la Posizione Finanziaria Netta in territorio
positivo, conferma la solidità del modello di business.”
Principali risultati economici consolidati al 30 settembre 2025
Il Valore della Produzione nei primi nove mesi del 2025 è stato pari a Euro 133 milioni, in crescita del 15,9% rispetto
al pari periodo del 2024, grazie al maggior contributo delle attività in Italia, in aumento dell’11,1%, e all’ampliamento
del perimetro di consolidamento. Le attività in Italia hanno generato Euro 120 milioni, pari a circa il 90% del totale.
I ricavi da noleggio a livello di Gruppo si attestano a Euro 119,9 mln, in incremento del 17,9% rispetto ai primi nove
mesi del 2024. L’Italia guida la performance positiva con ricavi pari a Euro 107,6 mln (+12,7% rispetto ai primi nove
mesi del 2024), che rappresentano circa il 90% del totale. L’estero, che include le attività in Albania, Croazia,
Portogallo e Spagna, registra ricavi da noleggio per Euro 12,3 mln, +98,4% rispetto a Euro 6,2 mln dei primi nove
mesi del 2024.
La performance positiva dei ricavi di Gruppo è stata in gran parte ottenuta grazie al forte incremento della revenue
per day che nel periodo è aumentata dell’11,3%. Anche i giorni di noleggio sono aumentati nei primi nove mesi del
2025, attestandosi a 2,9 mln (+6,0% rispetto a 2,7 mln nei primi nove mesi del 2024).
Nei primi nove mesi del 2025 la flotta media di Gruppo si attesta a 14.534 autovetture (+1,1% rispetto a 14.369
nei primi nove mesi del 2024) con un tasso di utilizzo pari al 72,9%, in miglioramento di oltre 3 punti percentuali
rispetto al 69,5% nei primi nove mesi del 2024.
Per ciò che concerne l’Italia nei primi nove mesi del 2025 i ricavi ammontano a 107,6 mln (+12,7% sui primi nove
mesi del 2024), trainati dalla crescita della revenue per day (Euro 42,39, con un incremento del 14,6% sui primi
nove mesi del 2024) che compensa il leggero calo delle giornate di noleggio (-1,7%). La flotta media in Italia si è
attestata a 12.674 autovetture, in calo del 3,1% rispetto ai primi nove mesi del 2024. L’utilizzo della flotta è
aumentato nel periodo di oltre un punto percentuale (73,4%).
L’EBITDA di Gruppo si attesta a Euro 38,5 mln, in crescita del 15,6% rispetto ai primi nove mesi del 2024,
nonostante l’incremento dei costi operativi, con un EBITDA margin al 28,9%, in linea con i primi nove mesi del
2024.
L’aumento dei ricavi di Euro 17,3 mln è stato in parte compensato da maggiori costi per Euro 12,0 milioni,
riconducibili all’espansione internazionale, al diverso mix di approvvigionamento della flotta – con maggiore
incidenza di formule buyback e rent-to-rent – e al maggiore volume d’affari (provvigioni, commissioni e royalties
aeroportuali).
Considerando solo le attività in Italia, a fronte di un incremento del valore della produzione dell’11,1% rispetto ai
primi nove mesi del 2024, l’EBITDA è cresciuto del 22,4%, con una redditività pari al 31,9%, in miglioramento di
quasi 300 punti base rispetto al pari periodo 2024.
L’EBIT è stato pari a Euro 12,5 mln, impattato dagli oneri non ricorrenti (Euro 8 mln) riconducibili all’accantonamento
al fondo rischi relativo alla sanzione dell’AGCM. Sul punto il Gruppo ha già presentato ricorso al TAR del Lazio,
come annunciato nel comunicato stampa diffuso dalla Società lo scorso 11 novembre, cui si rinvia per maggiori
informazioni.
L’EBIT adjusted (prima degli oneri non ricorrenti) è stato pari a Euro 20,5 mln, in miglioramento rispetto a Euro 17,5
mln dei primi nove mesi del 2024. In Italia è stato pari a Euro 22,3 milioni, in crescita del 38,4% rispetto ai primi
nove mesi del 2024.
Principali risultati economici consolidati del terzo trimestre 2025
Il Q3 2025 registra un Valore della Produzione pari a Euro 64,3 mln, +14,2% rispetto a Euro 56,3 mln nel Q3 2024.
Nel solo terzo trimestre del 2025, i ricavi da noleggio a livello di Gruppo si attestano a 60,8 milioni (+15,7% sul Q3
2024). In Italia i ricavi da noleggio raggiungono Euro 52,4 mln (+10,6% rispetto al Q3 2024), mentre l’estero
registra ricavi da noleggio per Euro 8,4 mln (Euro 5,1 mln nei Q3 2024), raggiungendo un’incidenza sui ricavi del
Sicily by Car S.p.A. Via Cinisi 3, 90044 Carini (PA) | http://www.group.sbc.it
| 2 |
Gruppo per il 13,8% (9,7% nel Q3 2024). La crescita dei ricavi di Gruppo è stata distribuita tra giornate di noleggio
prodotte (+8,3%) ed incremento della revenue per day (+6,8%).
Nel solo mese di settembre il Gruppo ha prodotto un volume di ricavi pari a Euro 18,3 mln, circa il 15% in più
rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tale incremento proviene sia a seguito di un aumento delle giornate
di noleggio (+7,0%) che della revenue per day (+7,2%), con un valore medio mensile pari a 43,19 euro, contro i
40,29 euro del 2024. Tale dato risulta essere persino superiore al corrispondente mese del 2023 (42,63 euro).
Nel Q3 2025 la flotta media di Gruppo si attesta a 17.380 autovetture (+8,5% rispetto a 16.012 nel Q3 2024) con
un tasso di utilizzo pari all’80,9% (81,0% nel Q3 2024).
Nel Q3 2025, in Italia il Gruppo ha registrato ricavi da noleggio in crescita a doppia cifra (+10,6% sul Q3 2024)