(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025Un incontro tra arte, parola e impegno civile per celebrare il valore della donna
Il Comune di Collepardo, attraverso l’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Pari Opportunità, inaugura la stagione culturale natalizia 2025 con un appuntamento di grande significato civile e umano, dedicato alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
L’iniziativa si terrà martedì 25 novembre 2025 alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare “La Rocca”, in collaborazione con la Pro Loco “Dott. Tullio De Sanctis” A.P.S. e la Compagnia Teatrale “Il Gattopardo”.
Aprirà i lavori il Sindaco Mauro Bussiglieri, che porterà i saluti istituzionali del Comune di Collepardo, da sempre attento alla promozione di iniziative volte a sostenere la cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della solidarietà.
L’incontro vedrà la partecipazione di figure di rilievo nazionale e territoriale:
– Dott.ssa Federica Gallo, Responsabile Nazionale della Struttura Interforze Informazione e Comunicazione dei
Corpi della Croce Rossa Italiana – Ausiliari delle Forze Armate;
– Dott. Giancarlo Pacitto, Laureato in Scienze e Tecniche Psisologiche, esperto in mindfulness, yoga della risata e processi di crescita personale;
– Prof. Biagio Cacciola, Testimonial Telefono Rosa.
A seguire, lettura scenica (“mise en espace”) a cura dell’Associazione Teatrale “Il Gattopardo”, con le voci narranti di:
Federico Carbone, Edoardo Ciardi, Bryan David Cimpoesu, Dayana Cristini, Barbara De Angelis, Mirella Di
Claudio, Tommaso Di Mario, Francesca Giacomini, Gianluca Giacomini, Angelo Sarandrea, Tiziana Sciamanna,
Elisa Tagliaferri e Flavia Tomei.
Un momento di riflessione e condivisione che unisce arte, parola e impegno civile, per dare voce a un
messaggio universale: la dignità e la libertà delle donne sono patrimonio di tutta la comunità.
L’evento segna l’inizio di una stagione culturale ricca di appuntamenti che accompagneranno il Natale
collepardese con musica, teatro, arte e momenti di incontro.
Giovedì 27 novembre presentazione del libro “L’AQUILA E IL MONACO” di Marcello Cervini
Sala Consiliare La Rocca – ore 17,30
Gli eventi saranno ad Ingresso Gratuito fino ad esaurimento posti.

