(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 PERCORSO PARTECIPATO PER UNA POLITICA DEL CIBO
GIUSTA, SANA E SOSTENIBILE
LUNEDÌ COMUNE DI BARI E ASSOCIAZIONE FARINA 080 PRESENTANO GLI ESITI DEL PROCESSO
Si terrà lunedì 10 novembre, alle ore 17.30, nella sala ex Tesoreria di Palazzo della Città, l’incontro pubblico conclusivo del percorso partecipato per la costruzione del programma sulle Politiche del cibo della Città di Bari, promosso dal Comune di Bari in collaborazione con l’APS Farina 080 ETS e numerose realtà cittadine impegnate nel campo dell’alimentazione sostenibile, dell’inclusione sociale e della riduzione degli sprechi.
Il percorso, avviato con la prima assemblea l’8 aprile scorso, ha coinvolto 57 realtà del territorio tra organizzazioni di categoria, produttori agricoli, imprese del settore agroalimentare e della ristorazione, università, scuole, enti di ricerca e associazioni del terzo settore. Attraverso assemblee pubbliche, tavoli tematici e momenti di confronto, Bari ha costruito, insieme ad attori sociali ed economici del territorio, la base per una food policy cittadina fondata su obiettivi e azioni concrete per rendere il sistema alimentare urbano più giusto, sano, sostenibile e solidale.
“Dopo dieci anni di attivazione sul territorio con Avanzi Popolo 2.0, siamo contenti di aver costruito con il Comune di Bari un percorso partecipativo che ha permesso l’emersione di idee, competenze e progettualità capaci di guardare al cibo come a un sistema complesso e non frammentato – commentano i referenti dell’APS Farina 080 ETS -. Il nostro auspicio è quello di aprire una seconda fase che porti alla costituzione del primo Consiglio del cibo cittadino: una sfida da cogliere per dotare Bari di uno strumento condiviso di governance, capace di mettere a sistema tutte quelle politiche che incrociano i temi alimentari e hanno bisogno di essere trattate in uno spazio decisionale pubblico, partendo dalla valorizzazione delle tante competenze diffuse sul territorio”.
Durante l’incontro saranno presentati i risultati del processo partecipato e il Documento di indirizzo per le Politiche del cibo della Città di Bari, elaborato a partire dagli esiti del percorso collettivo.
Il processo partecipato è stato realizzato nell’ambito del progetto “GenerAzione Cibo”, promosso dall’associazione Terra! insieme a un partenariato di organizzazioni nazionali impegnate nella sostenibilità alimentare, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – Fondo per il Terzo Settore.
