(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 Domani sera al Teatro Verdi saranno consegnati i riconoscimenti
alle sei iniziative virtuose nei settori delle risorse idriche,
dell’energia e del clima
Trieste, 7 nov – “Abbiamo voluto istituire il Premio FVGreen per
lo sviluppo sostenibile per promuovere imprese, startup,
consorzi, enti pubblici, istituti scolastici, cittadini e
associazioni del Terzo settore che stanno investendo risorse,
energie, professionalit? e tempo in favore della sostenibilit?
portando avanti progetti dal forte impatto ecologico,
assolutamente concreti e lontani da qualsiasi impostazione
ideologizzata. Un’iniziativa perfettamente coerente con gli
obiettivi della strategia voluta dalla Regione per la crescita di
questo settore”.
Lo ha affermato oggi a Trieste l’assessore alla Difesa
dell’ambiente Fabio Scoccimarro durante la presentazione del
“Premio sostenibilit? Friuli Venezia Giulia – FVGreen” che vivr?
il suo momento clou domani sera al Teatro Verdi con la consegna
dei riconoscimenti ai sei progetti virtuosi nei settori delle
risorse idriche, dell’energia e del clima.
“Anche grazie a eventi come questo stiamo piantando,
simbolicamente, degli alberi che potranno fare ombra e dare
sollievo alle future generazioni. L’Amministrazione regionale –
ha sottolineato Scoccimarro – vuole infatti garantire che il
soddisfacimento degli attuali bisogni delle persone e delle
attivit? economiche non finisca per compromettere la qualit?
della vita e le opportunit? dei nostri figli e dei nostri nipoti”.
“Per conquistare l’obiettivo non facile di una societ? neutrale
dal punto di vista climatico – ha aggiunto l’assessore – stiamo
operando per attuare la transizione ecologica in Friuli Venezia
Giulia in linea con i principi di sostenibilit? ambientale, di
utilizzo consapevole delle risorse naturali e di coesione
sociale. Sulla base di queste finalit? andiamo avanti con
iniziative che riteniamo giuste senza mai guardare alla
convenienza o al facile consenso”.
“Come noto – ha ricordato l’esponente della Giunta Fedriga –
siamo stati i primi in Italia a istituire la delega allo sviluppo
sostenibile e tutte le grandi operazioni portate avanti,
strategiche per il nostro territorio, hanno avuto questa
direttrice principale: riconversione della Ferriera, revamping
della centrale A2A, legge sulle grandi derivazioni, aree idonee,
contributi ai privati e imprese per fotovoltaico e idrogeno,
eventi ecosostenibili, tutte azioni politiche e istituzionali in
cui la Regione coordina o incentiva l’equilibrio tra pilastri
della nostra societ?: economia, lavoro, salute e ambiente”.
Le premiazioni sono in programma domani sera, con inizio alle ore
20, al Teatro Verdi di Trieste. La giuria indipendente,
presieduta dall’ex ministro dell’Ambiente e autore di numerose
pubblicazioni di settore Edo Ronchi, ha selezionato i progetti
vincitori sulla base di quattro criteri: contenuti innovativi;
benefici ambientali prodotti; ricadute positive da un punto di
vista sociale ed economico; potenziale di diffusione e di
replicabilit? come buona pratica.
“I grandi protagonisti domani sera saranno certamente i progetti
premiati. L’evento – ha concluso Scoccimarro – sar? inoltre
arricchito dalla partecipazione dai famosi giornalisti Tommaso
Cerno e Andro Merk?, dalla Nuova Orchestra Ferruccio Busoni
diretta dal Maestro Massimo Belli e dal giovane e talentuoso
violinista triestino Pierpaolo Foti”.
L’ingresso ? gratuito. Per partecipare alla serata basta
compilare l’apposito form sul sito http://www.premiofvgreen.com
ARC/RT/gg
071439 NOV 25
