(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 Al via venerdì 14 novembre “Alassio a Teatro” 2025-2026: la stagione debutta con “Lumecan”
Prenderà il via il prossimo venerdì 14 novembre all’ex Chiesa Anglicana la nuova stagione teatrale alassina diretta da Giorgio Caprile, organizzata da MC Sipario in collaborazione con il Comune di Alassio.
La programmazione di “Alassio a Teatro 2025-2026”– i cui sei spettacoli si svolgeranno fino al 31 marzo 2026 – debutta con Lumecan, scritto da Massimo Schiavon e David Conati e diretto da Giorgio Caprile. In scena Massimo Schiavon, Cristina Sarti, Giorgio Caprile, Martina Pira e, in video, Eugenio Gradabosco e Gaetano Adiletta. In una casa antica a picco sul mare, la giovane studentessa Anita trascorre un’estate torrida che sembra non finire mai. Anita scopre che non esistono parole senza significato, affronta grandi temi della vita e accede a un passato immerso in una nebbia inestricabile. Nulla sarà più come prima. Lo spettacolo propone un viaggio tra i personaggi che hanno fatto la storia della Liguria, accompagnati dalle musiche originali di Massimo Schiavon.
A seguire, martedì 16 dicembre, andrà in scena Un amore di peso, scritto e diretto da Marco Cavallaro, con Stella Pecollo, Marco Cavallaro, Rosario Petix e Valentina Stredini. Giovedì 8 gennaio sarà la volta di Che cos’è un bacio?, scritto e diretto da Cristina Sarti, con Luca Sandri, Cristina Sarti, Meme Lucarelli e Luisa Repola. Mercoledì 21 gennaio toccherà a Croce senza cuore di Pino Tierno, con la regia di Pietro Bontempo e l’interpretazione di Miriam Mesturino e Barbara Cinquatti. Mercoledì 4 febbraio, dopo l’emozionante debutto di quest’estate nel rinnovato Auditorium “Enrico Simonetti” di Parco San Rocco, tornerà ad Alassio Sarto per signora di Georges Feydeau, con traduzione e adattamento di Giorgio Caprile e regia di Marco Belocchi; interpreti Max Pisu, Chiara Salerno, Marco Belocchi, Giorgio Caprile, Cristina Sarti, Tania Lettieri, Valentina Maselli e Luca Negroni. La stagione si concluderà martedì 31 marzo con Niente progetti per il futuro di Francesco Brandi, diretto da Max Pisu, con Lorenzo Cordara e Matteo Pisu.
Abbonamento a 6 spettacoli: €100; Ridotto studenti €70
Biglietti: Intero €20; Ridotto studenti €15; prevendita €2
Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 21 presso l’Ex Chiesa Anglicana di Alassio, in via Adelasia n. 10
———————————-
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio
