(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 IA: Sisto, servono vigilanza, senso critico e etica della responsabilità
digitale
“Il tema del rapporto tra tecnologia, controllo e libertà individuale è
fondamentale, perché si intreccia con la centralità della persona. La
recente legge sull’intelligenza artificiale fissa principi importanti:
responsabilità, trasparenza e legalità digitale. Non possiamo accettare un
panopticon digitale in cui tutti vedono tutto. La prevenzione, più che la
repressione, deve guidare le politiche di sicurezza, perché la sanzione,
come noto, arriva sempre troppo tardi. L’IA offre grandi opportunità, ma
non è neutra: è programmata da esseri umani e riflette i loro limiti. Per
questo servono vigilanza, senso critico e un’etica della responsabilità
digitale. La tecnologia deve restare al servizio dell’uomo, mai il
contrario. Solo così potremo garantire una sicurezza che non sacrifichi la
dignità e la libertà di ciascuno”. Così il viceministro alla Giustizia
Francesco Paolo Sisto intervenendo al convegno “Tecnologie, controllo
sociale e criminalità: implicazioni socio-educative e strategie di
contrasto” promosso dall’Associazione Vittime del Dovere in collaborazione
con l’Università degli Studi dell’Aquila.