(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 Un filo che unisce contro la violenza sulle donne. Da Viva Vittoria all’installazione in piazza della Repubblica, tutte le iniziative per dire “no” alla violenza di genere
L’invito del sindaco Calamai e dell’assessore Vespi alle donne montemurlesi:«A maglia o all’uncinetto lavoriamo insieme per realizzare la grande coperta contro la violenza sulle donne»
In occasione del mese contro la violenza sulle donne, il Comune di Montemurlo, attraverso l’associazione Il Capitombolo, aderisce al progetto “Viva Vittoria Prato”, che il prossimo 26 marzo 2026 porterà in piazza Duomo a Prato un’installazione formata da 14mila quadrati di coperte realizzate ai ferri o all’uncinetto. Un progetto di condivisione, socialità e sensibilizzazione al quale il Comune di Montemurlo ha aderito volentieri e che ora chiama a raccolta anche tutte le donne (e gli uomini) montemurlesi che vogliono dare il proprio contributo a questa opera che, attraverso fili di cotone e lana, intreccia memorie, storie ed emozioni per dare voce e visibilità al problema della violenza sulle donne. Le coperte saranno poi oggetto di una raccolta fondi a favore del Centro La Nara. Anche le aziende del distretto tessile montemurlese hanno dato il loro contributo, mettendo a disposizione lane e filati che andranno a comporre i quadrati colorati dell’enorme coperta contro la violenza sulle donne. «Stare insieme, lavorare a maglia o all’uncinetto, condividere ricordi ed esperienze di vita e contribuire alla realizzazione della grande coperta che sarà distesa il prossimo marzo in piazza Duomo. Ci rivolgiamo a tutte le donne montemurlesi per chiedere il loro aiuto per dare vita a questa grande installazione che lancia un messaggio chiaro: mai più violenza sulle donne», sottolineano il sindaco Simone Calamai e l’assessore alle pari opportunità, Valentina Vespi «Siamo certi che le donne montemurlesi risponderanno con entusiasmo a questa iniziativa». Anche Daniela Sgrilli dell’associazione Moica e promotrice dell’opera relazionale condivisa “Viva Vittoria” sottolinea l’importanza della partecipazione: «E’ un’esperienza coinvolgente e chi vi si avvicina partecipa con entusiasmo e sono certa che sarà così anche per Montemurlo».
Tra le altre iniziative in programma, domenica 16 novembre, in occasione della Festa dell’olio 2025, alle ore 10 partirà da piazza della Libertà la Camminolio contro la violenza sulle donne in collaborazione con la Camminotte.
Domenica 23 novembre al teatro della Sala Banti andrà in scena lo spettacolo teatrale ILY– I Love YouBaby, scritto ediretto da Henrj Bartolini con Stefania Felizzi ed Andrea Bino per raccontare una storia di verità senza giudizio, a cura della C.G.I.L. Camera del lavoro di Prato
Si svolgerà da sabato 22 novembre a venerdì 5 dicembre alla Galleria Espositiva della Sala Banti (piazza della Libertà, 2) la mostra d’arte “Note di colore al femminile” di Ortensia Di Nardo con opere che raccontano donne, volti e presenze interiori da cui emergono voci desiderose di farsi ascoltare – a cura di Circolo Arci Meucci Tamare di Montemurlo.
Nella foto la sedia da balia rivestita con lana e fili rossi dalle donne dell’associazione Il Capitombolo, che sarà esposta il prossimo 25 novembre in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne
Fabiana Masi
Ufficio stampa Comune di Montemurlo
