(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 [cid:image001.png@01DC4E57.C10FED40]
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Teatro Civico
Stagione teatrale extra abbonamento 2025-26
Sabato 2 maggio (ore 21) e domenica 3 maggio 2026 (ore 17.30)
COLPI DI TIMONE
Commedia in due atti
di Enzo La Rosa
Riduzione e adattamento di TULLIO SOLENGHI
con la collaborazione di ROBERTO ALINGHIERI
Progetto scenografico DAVIDE LIVERMORE
con Tullio Solenghi, Barbara Moselli, Mauro Pirovano, Claudia Benzi, Daniele Corsetti, Stefano Moretti, Roberto Alinghieri, Aleph Viola, Stefania Pepe, Mirco Tosches, Lorenzo Scarpino
organizzazione Fondazione Teatro Sociale Camogli Onlus
La Spezia, 5 novembre 2025 – Dopo il successo de “I maneggi per maritare una figlia” e “Pignasecca e Pignaverde”, il Teatro Sociale di Camogli torna al Teatro Civico della Spezia e prosegue nel proprio progetto dedicato a Gilberto Govi. Sabato 2 maggio alle 21 e in replica domenica 3 maggio 2026 alle 17.30 andrà in scena un altro cavallo di battaglia del grande attore genovese: “Colpi di timone”, di Vincenzo La Rosa.
Regista e protagonista è ancora Tullio Solenghi, che per la terza volta si trasforma anima, corpo e voce in Gilberto Govi, con l’aiuto fondamentale del trucco e parrucco di Bruna Calvaresi; una metamorfosi sorprendente, che nessuno aveva mai tentato prima e che ha stupito tutti, critica e pubblico. Un’esilarante commedia sulla capacità della verità di smascherare le grandi e piccole ipocrisie quotidiane, che lo stesso Solenghi così presenta:
“Con Colpi di timone Govi, attraverso il personaggio del vecchio lupo di mare Giovanni Bevilacqua, naviga tra le onde minacciose della disonestà e del malaffare con la profonda umanità e la straordinaria ironia di una delle sue maschere più riuscite.”
A fianco di Solenghi, coprotagonista come in “Pignasecca e Pignaverde”, Mauro Pirovano, e con loro una compagnia collaudatissima di attori scelti dallo stesso Solenghi. Il progetto scenografico è firmato ancora una volta da Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova e tra i più importanti registi e scenografi di prosa e opera al mondo.
I biglietti sono disponibili online su Vivaticket.it e presso il Botteghino del Teatro Civico (ingresso da Corso Cavour, 20), aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 (il mercoledì anche dalle 16 alle 19).