(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 Parere favorevole della Terza commissione dell’Assemblea legislativa
(Acs) Perugia, 5 novembre 2025 – La Terza commissione
dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Luca
Simonetti, ha espresso parere favorevole sulla “Relazione
esplicativa dell’attività posta in essere dal Garante regionale dei
diritti delle persone con disabilità”. Relatore in Aula del
documento sarà Maria Grazia Proietti (Pd).
Il Garante, Massimo Rolla, ha illustrato la relazione ai commissari
evidenziando che “grazie anche ad una capillare informazione sulle
attività portate avanti dall’Ufficio sono aumentati la conoscenza
dello stesso ed il numero di segnalazioni ricevute, che oggi arrivano
ad oltre 300 al mese. Esse provengono da persone con disabilità,
famiglie e associazioni del territorio e riguardano in prevalenza: il
numero esiguo di referenti clinici (in genere neuropsichiatri
dell’età evolutiva) in rapporto al numero di prese in carico e
l’assenza di un servizio di day hospital pediatrico; lo stato delle
terapie da immunoglobuline per persone con disabilità affette da
malattie rare; la mancanza di riconoscimento del diritto della persona
sorda ad un’informazione diretta e accessibile; la scarsità di cure
ospedaliere accessibili per le persone con disabilità intellettive e
disturbi del neurosviluppo; la carenza di progetti ponte per i ragazzi
con disabilità divenuti maggiorenni; la necessità di dare attuazione
al Percorso diagnostico terapeutico assistito (PDTA); la mancanza di
accessibilità universale sui mezzi di trasporto regionali e locali;
la difficoltà di inserimento lavorativo per le persone con
disabilità; la disomogeneità nella assegnazione dei servizi di
assistenza all’autonomia ed alla comunicazione in ambito scolastico;
l’organizzazione e gestione di gite scolastiche e viaggi di
istruzione in cui sono presenti alunni con disabilità; la presenza di
barriere architettoniche negli edifici pubblici; la mancanza di azioni
per un turismo accessibile senza barriere”.
“Sarebbe necessario – ha infine evidenziato Rolla – prevedere
audizioni delle Commissioni regionali competenti per la verifica di
ognuna di queste problematiche. Il Garante dovrebbe inoltre essere
sempre coinvolto quando vengono discussi atti e leggi che possano
avere una ricaduta sulle persone con disabilità (come ad esempio i
regolamenti sull’edilizia residenziale pubblica) per evitare che si
creino discriminazioni”. MP/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81164
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…