(AGENPARL) - Roma, 4 Novembre 2025(AGENPARL) – Tue 04 November 2025 ALLUNIVERSITÀ DI BARI STUDENTI A LEZIONE DA IMPRENDITORI DEL SETTORE
DOMANI LEVENTO CONCLUSIVO E LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI
E già in cantiere la seconda edizione che sarà annunciata domani
Si conclude domani 5 NOVEMBRE a Bari la prima edizione de “I Mercoledì
della Chimica: Competenze Chimiche e Sostenibilità per il Futuro”: tre mesi
di testimonianze, lezioni e dibattiti che hanno messo in contatto diretto
studenti universitari e imprenditori, manager e specialisti dellindustria
chimica di Bari e BAT con lintento di accorciare le distanze fra gli studi
universitari e la realtà del lavoro nel settore chimico.
Questa esperienza di orientamento, unica nel suo genere, è stata offerta
agli studenti delle lauree magistrali in Scienze Chimiche, Chimica
Industriale e Scienza e Tecnologia dei Materiali dal Dipartimento di Chimica
dellUniversità degli Studi di Bari Aldo Moro e da Confindustria Bari-BAT
Sezione Chimica la scorsa primavera ed è già in cantiere ledizione 2026 che
sarà annunciata durante la cerimonia.
Levento conclusivo, con la consegna degli attestati agli studenti, si terrà
il 5 novembre 2025 alle ore 15.30 presso l’Aula 2 del Dipartimento di
Chimica (Via Orabona 4 Bari).
Intervengono, fra gli altri:
* Roberto Bellotti (Magnifico Rettore dellUniversità degli Studi di
Bari Aldo Moro)
* Gerardo Palazzo (Direttore del Dipartimento di Chimica)
* Gianluca Maria Farinola (Presidente della Società Chimica Italiana)
* Antonio Sacchetti (Vicepresidente Confindustria Bari-BAT e
Presidente della Piccola Industria di Confindustria Bari-BAT)
* Elisa Capozzi (Presidente di Confindustria Bari BAT Sezione
Chimica)
Le aziende chimiche che hanno trasferito le loro competenze specialistiche
agli studneti durante il ciclo di seminari che si è svolto da marzo a maggio
2025 sono MERCK SERONO, BRIDGESTONE, PolyCrystalLine CDMO; PRYSMIAN e
GEOPHARMA; ILPA ADESIVI e KIMYA.
Il programma
Donatella Gaudiuso
Comunicazione ed Education
Confindustria Bari e Barletta – Andria – Trani
web: http://www.confindustria.babt.it