(AGENPARL) - Roma, 3 Novembre 2025È dedicato ai grandi interventi in Aula nei primi mesi della Consulta nazionale, ottant’anni fa, il nuovo episodio de “La seduta è aperta”, il podcast di Montecitorio disponibile da oggi su camera.it e sulle principali piattaforme.
Il terzo episodio della seconda stagione riporta alcuni passaggi dei discorsi di Benedetto Croce, Sandro Pertini, Alcide De Gasperi, allora Ministro degli Esteri, e Angela Maria Guidi Cingolani, prima donna a prendere la parola nell’Aula di Montecitorio che accompagnò così il suo intervento: “Ardisco pensare, pur parlando col cuore di democratica cristiana, di poter esprimere il sentimento, i propositi e le speranze di tanta parte di donne italiane”.
Attraverso gli atti originali delle sedute e le testimonianze dell’epoca, il racconto restituisce l’atmosfera dei primi dibattiti dell’Italia che, uscita dalla guerra, si preparava alla Costituente.
Gli interventi in Aula sono attraversati da uno sguardo rivolto alla ricostruzione e al futuro del Paese, da riflessioni sulla storia e sul periodo fascista e da un omaggio riconoscente a chi morì per l’Italia democratica e per le libertà ritrovate.
📌 Qui link: https://www.facebook.com/share/p/172V44kWVR/