(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 *Edilizia residenziale pubblica, assessore Barcaioli: “A Terni i 31
appartamenti di Ater sono in ottime condizioni, vanno assegnati
immediatamente” *
(aun) – Perugia, 29 ottobre 2025 – Oggi, mercoledì 29 ottobre, l’assessore
alle Politiche abitative della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, ha
visitato, insieme ai tecnici di Ater, gli alloggi di edilizia residenziale
pubblica di Terni, nei quartieri Cospea e San Giovanni. Sono trentuno le
abitazioni già pronte per la consegna, in attesa che il Comune di Terni
convochi la commissione competente per completare le procedure di
assegnazione.
Barcaioli chiede al Comune di Terni di convocare la commissione e di
assegnare appartamenti pronti dal 2023: “È incomprensibile – ha
sottolineato – lasciare appartamenti vuoti quando ci sono famiglie che
attendono da tempo una casa. Oggi ho voluto constatare di persona le ottime
condizioni degli alloggi, sono pronti, basterebbe poco per consegnarli a
chi ne ha pieno diritto, è assurdo che rimangano vuoti”.
L’assessore ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra enti
per affrontare la questione abitativa in modo coordinato: “La Regione sta
iniziando a mettere mano al gigantesco problema delle abitazioni da
ristrutturare, ma se le case disponibili restano comunque vuote, il rischio
è che gli interventi portati avanti siano privi di ricaduta reale sul
territorio”.
Nel corso della visita Barcaioli ha ricordato che in Italia oltre
sette milioni di abitazioni restano vuote e in molte città si continua a
intervenire con sgomberi e provvedimenti che non risolvono il problema alla
radice. “Il Governo nazionale ha scelto di difendere gli interessi dei
privati e di rinunciare a una politica pubblica della casa capace di
guardare alle persone. In Umbria vogliamo fare una scelta diversa, più
giusta, più vicina ai bisogni reali dei cittadini” ha proseguito
l’assessore.
Barcaioli ha infine ribadito l’impegno della Regione Umbria a
proseguire il lavoro intrapreso insieme ad Ater e ai sindacati per ampliare
la disponibilità di alloggi e accelerare le assegnazioni: “Continueremo a
lavorare con determinazione per un piano casa, senza pause e senza rinvii,
per consegnare sempre più case a chi ne ha diritto. Non possiamo accettare
che il diritto all’abitare, prima causa di povertà, venga ridotto a una
questione di ordine pubblico o di propaganda politica. Né a Bologna, né a
Terni né altrove”.
