(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 INAUGURATA OGGI ALLA CAMERA LA MOSTRA SU PROSDOCIMI CON IL PRESIDENTE FONTANA. LA DEPUTATA BOSCAINI, PROMOTRICE DELL’ESPOSIZIONE: “RENDIAMO ONORE A UN MAESTRO E GRANDISSIMO ARTISTA”
Roma 28 ottobre – “Abbiamo voluto rendere onore al Maestro Bruno Prosdocimi perché forse, in vita, pur essendo un grandissimo artista, non ha avuto tutte le soddisfazioni che meritava”.
Lo ha dichiarato Paola Boscaini, deputata di Forza Italia, inaugurando oggi, alla Camera dei Deputati, la mostra “…Visti da…Prosdocimi – Un viaggio Artistico tra palcoscenico e backstage”, dedicata all’artista veronese Prosdocimi a due anni esatti dalla scomparsa.
La mostra – che ha il patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati, con le opere di Prosdocimi esposte nel Corridoio dei Busti di Palazzo Montecitorio fino al 7 novembre – celebra il pittore, disegnatore, fumettista, caricaturista di Bussolengo, che ha attraversato la cultura visiva italiana del Novecento con un tratto inconfondibile, in un percorso artistico che dalla caricatura televisiva e dal disegno popolare lo ha condotto a diventare il pittore per eccellenza degli spettacoli lirici dell’Arena di Verona e a collaborare a lungo con la Disney, la Rai, la Mondadori e la Panini, quotidiani e riviste.
Con Boscaini, sono intervenuti il Presidente della Camera on. Lorenzo Fontana, la curatrice Carmela Mazza Prosdocimi, moglie del poliedrico artista, il Presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri, l’on. Rosaria Tassinari, l’on. Marco Padovani, il Sindaco di Bussolengo Roberto Brizzi, e sempre del Comune di Bussolengo l’assessore alla cultura Valeria Iaquinta e la consigliera Stefania Ridolfi, amici e persone vicine alla famiglia Prosdocimi.
“Prosdocimi – ha detto Boscaini – aveva un profondo senso delle istituzioni. Da Sindaco di Bussolengo ho potuto constatare la sua straordinaria disponibilità: ha sempre offerto il proprio talento con generosità, senza mai chiedere nulla in cambio. Ecco perché abbiamo voluto questa mostra qui, in un luogo così rappresentativo come il Palazzo di Montecitorio. Esponiamo le opere più significative legate al mondo dell’Arena e dell’opera lirica. Il materiale è davvero tanto: c’è un patrimonio artistico immenso”.
La deputata azzurra ha ringraziato il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Sottosegretario Gian Marco Mazzi per l’interessamento e la disponibilità. In modo particolare, ha voluto ringraziare il Presidente della Camera per la sensibilità e l’attenzione sempre dimostrata verso il territorio e il senatore Maurizio Gasparri perché senza il suo apporto la riuscita dell’iniziativa non sarebbe stata possibile.