(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 AREE INTERNE: BRUNETTA, CONNETTERE E VALORIZZARE TUTTE LE RETI DISPONIBILI
“Quella delle aree interne è per definizione una materia scivolosa, nel senso che è determinata da ciò che non c’è, dalla mancanza di servizi e di crescita, dalla mancanza di persone. Se facciamo una mappa delle aree interne ci ritroviamo un insieme di vuoti, rispetto ai quali è difficile definire qualsiasi politica di intervento. E se invece di fare una mappa dei vuoti facessimo una mappa delle reti? Per metterle insieme, per connetterle tra di loro e rivitalizzarle, per costruire una rete di reti in funzione delle nostre comunità. Penso ad esempio alla rete dei Consigli regionali, con cui abbiamo siglato un protocollo d’intesa proprio ieri. Penso alla rete delle 15 città metropolitane. E anche a reti talvolta dimenticate, come i Consorzi di bonifica, su cui il CNEL ha predisposto un disegno di legge specifico. Penso alle Fondazioni bancarie, alle Università popolari, alla rete delle Dimore storiche. In questo modo metteremmo in connessione non dei vuoti ma dei pieni potenziali. Ecco l’invito che faccio: partiamo dalla valorizzazione di tutte le reti disponibili, in coerenza con il Piano strategico nazionale delle aree interne, per dare una risposta ai processi di desertificazione e innescare un processo non di abbandono ma di ricostruzione”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta nell’aprire la giornata di studio “Aree interne, un nuovo paradigma di sviluppo: un mondo ‘non’ a parte”, organizzata oggi a Villa Lubin.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it