(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 Spoleto: le visite di novembre della Spoleto Card
A novembre, ogni domenica, appuntamenti con la Spoleto Card per conoscere il
patrimonio storico e artistico della città e del territorio. Visite tematiche a Palazzo
Collicola, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, Casa Romana e Tempietto sul Clitunno.
COMUNICATO STAMPA
Nel mese di novembre cinque nuove visite tematiche sono in programma ogni domenica con la
Spoleto Card, organizzate da Maggioli Cultura e Turismo in collaborazione con la Direzione
Regionale Musei dell’Umbria, per conoscere il patrimonio storico e artistico della città e del
territorio.
La prima visita si terrà domenica 2 novembre, alle ore 14:30, presso la Casa Romana dal titolo
“Giuseppe Sordini e la scoperta della Casa Romana”, durante la quale si approfondirà la figura del
grande archeologo spoletino che per primo ha dato avvio agli scavi che hanno permesso la
riscoperta della domus.
Domenica 9 novembre un appuntamento speciale a Palazzo Collicola: in occasione della
manifestazione Frantoi Aperti, alle ore 11:00 si terrà la visita “Passeggiata nell’arte: il Piano Nobile
tra antico e contemporaneo”, a cui seguirà una degustazione di olio extravergine d’oliva.
Domenica 16 novembre, alle ore 15:00 presso il Tempietto del Clitunno si terrà la visita dal
titolo “Il Tempietto: tra memoria antica e riuso degli spolia” (a cura di Orologio Soc. Coop.).
Si prosegue domenica 23 novembre alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, alle ore 10:00, con
“Madonne, martiri e decapitazioni: la storia attraverso le immagini”, durante la quale verrà
esplorato il ricchissimo palinsesto di affreschi che decora questa antichissima chiesa.
L’ultima visita del mese si terrà domenica 30 novembre, alle ore 11:30, a Palazzo Collicola, e il
tema sarà “Spoleto 1962: quando la città diventò un museo a cielo aperto”: attraverso bozzetti,
opere e fotografie si ripercorrerà la mostra considerata una pietra miliare nella storia dell’arte del
XX secolo.
Le visite guidate e le attività sono gratuite per i possessori della Spoleto Card settimanale e
annuale e sono comunque aperte a tutti ad una tariffa agevolata di € 5,00 a persona oltre il
biglietto del museo, ove previsto.
Le visite e le attività sono solo su prenotazione, a numero chiuso fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni: Maggioli Cultura e Turismo
La SPOLETO CARD ANNUALE è pensata per chi vuole vivere i musei e il patrimonio della città
tutto l’anno: la Card è nominativa, ha durata annuale e consente l’accesso illimitato a tutti i musei
aderenti al circuito Spoleto Card.
Il costo annuale della Spoleto Card è € 18,00 intero e € 14,00 ridotto (18-25 anni).
Molti i vantaggi riservati ai possessori della Spoleto Card Annuale: una visita guidata o attività
gratuita ogni settimana (programma mensile), lo sconto del 10% nei bookshop dei musei, la
possibilità di prenotare le visite ai camminamenti della Rocca a tariffa ridotta (€ 8 a persona) e
tanto altro. E’ possibile acquistare la card presso i seguenti musei: Palazzo Collicola, Casa
Romana, Rocca Albornoz, Museo del Tessuto e del Costume, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo.
