(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 COMUNE DI PIACENZA
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 27 ottobre 2025
Oggetto: “Piacenza che scrive”, alla Passerini Landi il libro di Luca Isidori
Mercoledì 29 ottobre, alle 17, il Salone Monumentale della Biblioteca Passerini Landi
ospiterà un nuovo appuntamento con la rassegna “Piacenza che scrive”: Luca Isidori
presenterà il suo libro “Diario costante dei giorni” in dialogo con Mauro Beltrami e
con un intermezzo musicale a cura di Adriano Vignola.
Il volume è un viaggio nel tempo attraverso le proprie impressioni sulla realtà, filtrate
dalle proprie emozioni e riflessioni interiori, dalle proprie idee e i propri ricordi, dalle
proprie esperienze. È un libro vitalistico, una silloge in cui la voglia di abbracciare il
mondo si sposa con la riflessione su di esso e sul significato dell’esistenza.
Luca Isidori è clown dottore – lavora dal 2015 per il servizio di clownterapia del
Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Piacenza – nonché educatore, attore, poeta e
cantautore, oltre a essere un appassionato fotografo. Nasce a Piacenza nel 1980 e vive
l’arte come mezzo per conoscere sé stesso e il mondo. Ha pubblicato sei raccolte
poetiche, tre poemi e un testo teatrale. Nel 2014 ha letto con il movimento
internazionale “100 Thousand Poets For Change” e con il poeta statunitense Paul
Polansky. Per due edizioni (2014 e 2015) ha partecipato con performances poetiche al
festival DDT – Diversi Dirompenti Teatri di Imola. Ha pubblicato il suo primo album
musicale, “Ancora qui”, nel 2016, recitando inoltre in “Sangue del mio sangue” di
Marco Bellocchio. Ha ricevuto diversi premi letterari tra cui il Diploma d’onore allo
Switzerland Literary Prize nel 2024 e il Gran Premio della Giuria al Premio Nazionale
di Poesia Inedita “Ossi di Seppia” 2025.
Nel febbraio 2025 ha inaugurato la sua prima mostra fotografica, “Città Metafisica”,
mentre nel maggio di quest’anno ha partecipato, con la lettura di alcuni suoi testi,
all’evento poetico sulla pace “Palabra en el mundo – Festival internacional de poesía
en todas partes”.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA