(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 Comunicato stampa
Pubblicato l’avviso per il rimborso delle spese di acquisto dei libri di testo
“E’ stato pubblicato oggi l’avviso del Comune di Pescara per il rimborso delle spese di acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2025-2026. L’avviso è stato elaborato in tempi rapidissimi dagli uffici del Comune, a seguito della ripartizione delle risorse, avvenuta con delibera di Giunta regionale il 21 ottobre scorso, e prevede il rimborso totale o parziale delle spese sostenute dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo delle scuole secondarie di primo e secondo grado”. L’annuncio arriva dall’assessore alla Pubblica istruzione Valeria Toppetti che parla di “una misura molto attesa dalle famiglie di Pescara: per lo scorso anno scolastico le domande ammesse a rimborso sono state 1.419 e quelle respinte 54”.
L’avviso, che può essere consultato sul sito internet del Comune di Pescara (https://www.comune.pescara.it/node/14346), indica innanzitutto quali sono i destinatari e cioè gli studenti che nell’anno scolastico 2025/2026 frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado, residenti nel comune di Pescara e appartenenti a un nucleo familiare con una situazione reddituale certificata da una dichiarazione unica relativa all’ISEE non superiore a 15.493,71 euro (in corso di validità e compilata dal CAF o dalla sede INPS). Nell’avviso viene specificato che per la compilazione della domanda avviene on line ed è necessario essere in possesso dell’identità digitale Spid o Cie ed essere titolare di codice IBAN per l’accredito del rimborso (non è ammesso il libretto postale). Se il titolare dell’IBAN è persona diversa da chi richiede il beneficio, va compilato anche un modulo di delega. Nel presentare la domanda vanno inclusi anche la copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno, per i cittadini extracomunitari, e le fatture quietanzate, ricevute e scontrini fiscali in originale mentre, nel caso di acquisti online, deve essere prodotta la fattura, o la ricevuta di consegna, della transazione che ne attesti l’avvenuto pagamento. Le istanze devono essere inserite tramite la piattaforma dedicata entro le ore 12 del 30 gennaio 2026. Le domande pervenute al Comune saranno sottoposte a istruttoria, dopodiché sarà predisposta la liquidazione tramite bonifico bancario.
“Il diritto allo studio”, commenta l’assessore Toppetti, “rappresenta un diritto fondamentale per la società ed è tanto più garantito quanto più permette l’ accessibilità dell’istruzione a tutte le famiglie. È fondamentale per una società inclusiva equa e giusta supportare i contesti sociali in cui vi è una difficoltà economica che non può e non deve mai costituire un ostacolo all’educazione e formazione delle nuove generazioni, di minori ed adolescenti”.
In allegato la foto dell’assessore Valeria Toppetti
Pescara, 27 ottobre 2025
