(AGENPARL) - Roma, 26 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sun 26 October 2025 COMUNICATO STAMPA
*Giannini: “Dal quartiere Flaminio parte ‘Laboratorio Roma’: i cittadini al
centro del futuro della Capitale”*
Con oltre 250 partecipanti — residenti, comitati di quartiere, associazioni
civiche provenienti da tutta Roma — si è svolto ieri, domenica 26 ottobre,
presso il Cinema Tiziano in via Guido Reni, nel cuore del Flaminio, il
primo grande incontro pubblico di S.O.S. Roma, un appuntamento che ha posto
al centro le reali esigenze della città e dei suoi cittadini.
Un’assemblea viva, trasversale, senza bandiere di partito, nata dal basso
per dare voce a chi ogni giorno combatte contro degrado, viabilità caotica,
mancanza di verde, trasporti insufficienti e progetti calati dall’alto,
lontani dalla realtà quotidiana delle persone.
“Roma è di tutti. Amiamola.” — con queste parole ha aperto l’incontro
Daniele Giannini, promotore dell’iniziativa.
“La politica ha il dovere di ascoltare e migliorare la vita di chi vive i
territori,” ha dichiarato Giannini dal palco. “Oggi i cittadini lanciano un
messaggio chiaro: basta ideologie scollegate dai bisogni reali. Vogliamo
una mobilità sostenibile, ma che sia funzionale, non dannosa.”
Riferendosi al progetto della pista ciclabile su via Guido Reni, Giannini
ha evidenziato le criticità denunciate dai residenti: “Ridurre parcheggi e
carreggiate senza alternative concrete significa più traffico, più smog e
più difficoltà per chi l’auto è costretto a usarla, soprattutto in una
città dove il trasporto pubblico continua a essere gravemente
insufficiente.”
Applausi convinti da parte della platea hanno accompagnato l’appello
finale: “Serve responsabilità. Quella che oggi i romani hanno dimostrato
riunendosi civilmente per chiedere soluzioni vere, progettate con il
territorio e non imposte dall’alto. Roma ha bisogno di buon senso, ascolto
e partecipazione. E da qui, dal Flaminio – ha concluso Giannini – parte un
grido d’allarme per tutta la città: S.O.S. Roma.”
*SI allegano FOTO*
