(AGENPARL) - Roma, 23 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 23 October 2025 yellostudio.it
Piccole Storie in TeKnicolor
TEATRO INCONTRO – Via Caprilli 31
biglietto 5€*
COMPAGNIA: Teatro dei Colori (Abruzzo)
Piccole storie di piccoli eroi avventurosi, esplorazioni spaziali o marine,
mostriciattoli pasticcioni e robottini molleggianti.
La lingua è aliena, i suoni elettronici a 8bit rivisitano Bach, le musiche dei
videogame, le grandi hit degli anni ’80, sballonzolati in su e in giù in un grande
girotondo.
NOVEMBRE
16:30
Storia di un gatto e di un topo che diventò
suo amico da un testo di Luis Sepulveda
TEATRO INCONTRO – Via Caprilli 31
biglietto 5€*
COMPAGNIA: Assemblea Teatro (Torino)
È la storia di un’amicizia. Il piccolo Max cresce con Mix, l’amato gatto nero. A
diciotto anni, divenuto adulto, Max decide di andare a vivere con Mix in una
nuova casa. Il bel gatto però è invecchiato e perde la vista ma non lo spirito
avventuriero che lo contraddistingue.
NOVEMBRE
16:30
La festa dei diritti
TEATRO DEL LAVORO – Via Chiappero 12
biglietto 5€*
COMPAGNIA: La Terra Galleggiante ETS (Pinerolo)
Una fiaba in versi ispirata al testo “Lo zio Diritto” che Roberto Piumini dedica
ai bambini e ai loro diritti di cittadini nel mondo.
Ecco dunque le avventure di Agostino e Marina che, ignari dei propri diritti, si
imbattono nelle ingiustizie del mondo e subiscono torti… insopportabili! Ed
ecco allora intervenire il nostro Signor Diritto che arriverà per rimettere le cose
a posto. Lui sa come aiutare i bambini, sa come raddrizzare i torti. Lui è il
Signor Diritto! Non sta mai fermo e non sta mai… zitto!!!
NOVEMBRE
2 orari per 2 repliche
1° replica16:30
2° replica17:45
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza
della lentezza dalla penna di Luis Sepúlveda
AUDITORIUM MEDAGLIE D’ORO DELLA
RESISTENZA PINEROLESE – Corso Piave 5
biglietto 5€*
COMPAGNIA: Assemblea Teatro (Torino)
NOVEMBRE
16:30
Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come
quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto accade alla
lumachina Ribelle, protagonista di questo racconto, che non si accontenta,
come le altre lumache, di una vita standardizzata schiava dell’abitudine, ma
decide con caparbia determinazione di intraprendere un viaggio verso la
scoperta di sé. La piccola lumachina ci prende per mano e accompagnandoci
con sé, ci fa riscoprire l’importanza della lentezza anche nelle nostre vite
frenetiche. E proprio la lentezza sarà la chiave per raggiungere un traguardo
importante.
*Dai 4 anni compiuti 5€ per tutti – 0/3 anni compiuti GRATIS
