(AGENPARL) - Roma, 22 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 22 October 2025 LE SFIDE PER LA SALUTE
ALL’ISOLA D’ELBA: PROSPETTIVE E PRIMI
RISULTATI DEL PROGETTO THE
25 OTTOBRE 2025 | ORE 9:00
HOTEL AIRONE, PORTOFERRAIO (LI)
9.00 – Saluti istituzionali
Fabio Chetoni, Responsabile di Zona Elba
Tiziano Nocentini, Sindaco di Portoferraio
Maria Letizia Casani, Direttrice Generale, Azienda USL Toscana nord ovest
Patrizia Lupi, Direttrice, Fondazione Elba
I SESSIONE
Le aree interne e la sfida dell’innovazione: l’esperienza del THE all’Elba
09.30 – 09.45
Un cambio di paradigma: le aree interne come laboratorio d’innovazione
Sabina Nuti
09.45 – 10.00
Integrare i livelli di assistenza all’Elba: il ruolo della zona distretto
Andrea Lenzini
10.00 – 10.15
Il contributo della medicina generale all’innovazione per le aree interne
Guido Vagheggini
10.15 – 10.30
Oltre l’ospedale e il territorio: l’esperienza elbana
Paolo Marzorati
10.30 – 10.45
Il Tuscany Health Ecosystem all’Elba: overview del progetto
Alberto Giannoni
10.45 – 11.00
La voce dei cittadini del territorio: risultati dall’Osservatorio della Popolazione
Filippo Quattrone
11.00 – 11.15
Coffee Break
II SESSIONE
La sfida della prevenzione per i giovani elbani
11.15 – 11.30
Intercettare rischi tradizionali ed emergenti: risultati e prospettive dell’Osservatorio Giovani
Nicola Spezia
COMUNE DI PORTOFERRAIO
LE SFIDE PER LA SALUTE
ALL’ISOLA D’ELBA: PROSPETTIVE E PRIMI
RISULTATI DEL PROGETTO THE
25 OTTOBRE 2025 | ORE 9:00
HOTEL AIRONE, PORTOFERRAIO (LI)
11.30 – 11.45
Prevenzione della morte cardiaca improvvisa giovanile: azioni preventive nelle scuole
Alberto Giannoni
III SESSIONE
La sfida della prevenzione per la popolazione adulta elbana
11.45 – 12.00
Prevenzione, innovazione e sostenibilità: multi screening oncologico di prossimità all’Isola d’Elba
Vera Benedetto
12.00 – 12.15
Promuovere attività fisica e stili di vita
Carmine Di Muro
IV SESSIONE
La sfida dell’innovazione tecnologica per la cronicità: il caso della telemedicina
12.15 – 12.30
Innovazione tecnologica: implementare nuovi modelli di assistenza
Alessandro Iala
12.30 – 12.45
Connettività: un prerequisito per l’innovazione tecnologica nelle aree interne
Luca Valcarenghi
12.45 – 13.00
Telemedicina per le patologie croniche: la progettualità elbana
Alberto Giannoni
13.00 – 14.00
Tavola rotonda
Barriere, azioni e proposte per una strategia condivisa
Intervengono: Maria Letizia Casani, Fabio Chetoni, Rappresentanti istituzionali, Rappresentanti
del terzo settore elbano.
Light Lunch
COMUNE DI PORTOFERRAIO
