
(AGENPARL) – Sat 11 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Dazi Usa, il ministro Lollobrigida sta con il Consorzio: “Massimo impegno per
tutelare il Pecorino Romano”. Maoddi: “Studiamo strategie comuni, importante
supporto da Regione Lazio”
Macomer, 11 ottobre 2025 – Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sta con il
Consorzio del Pecorino Romano e ha garantito il suo impegno diretto e costante durante
la sua visita allo stand alla fiera Anuga di Colonia: l’incontro, avvenuto con il presidente
Gianni Maoddi e diversi soci presenti, ha avuto al centro la spinosa questione dei dazi
USA al 15% che stanno impattando negativamente sull’export del prodotto. Le soluzioni al
vaglio includono politiche di compensazione, come il ritiro del prodotto dal mercato, nuovi
bandi per le eccedenze da destinare agli indigenti e lo stanziamento di fondi per
neutralizzare le perdite dovute ai dazi.
Il ministro in fiera ha ascoltato attentamente le istanze del Consorzio e dei produttori,
mostrando piena disponibilità e confermando il proprio impegno per definire una strategia
nel breve termine per limitare gli effetti negativi dei dazi statunitensi. “Il Consorzio del
Pecorino Romano è una delle grandi eccellenze italiane, capace di affermarsi nel tempo in
tutto il mondo e faremo il possibile per proteggerlo e valorizzarlo”, ha detto Lollobrigida
che si è a lungo trattenuto nello stand.
Il 40% del Pecorino Romano esportato negli USA nel 2024 rappresenta un grado di
dipendenza elevato, rendendo il comparto uno dei più esposti ai nuovi dazi americani del
15%, aggravati dallo sfavorevole cambio dollaro-euro. Per questo, le interlocuzioni tra il
Consorzio di tutela e il ministero dell’Agricoltura proseguono incessantemente.
Il presidente Maoddi sottolinea che con il ministro Lollobrigida “c’è un rapporto diretto e di
continuo confronto, come mai è successo nel passato. È a conoscenza della situazione e
si è messo a completa disposizione, consapevole del fatto che salvare il Pecorino Romano
dalla scure dei dazi significa dare garanzie a migliaia di famiglie e imprese che lavorano
nel comparto, ma anche sostenere un prodotto che da sempre è fra i più apprezzati anche
negli Stati Uniti”.
Forte supporto e sostegno al Consorzio anche dall’assessore dell’Agricoltura della
Regione Lazio Giancarlo Righini, che a sua volta ha garantito il massimo impegno e la
collaborazione della Regione e del suo assessorato nel percorso anti-dazi americani.
“Ringrazio l’assessore Righini e l’amministrazione regionale del Lazio che ha dimostrato
CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO PECORINO ROMANO Corso Umberto I 226- 08015
http://www.pecorinoromano.com
grande sensibilità e spirito di collaborazione su un tema che è di vitale importanza per
l’economia e il futuro del made in Italy”, conclude Maoddi.
CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO PECORINO ROMANO Corso Umberto I 226- 08015
http://www.pecorinoromano.com