
Nell’ambito di un accordo del valore di oltre 173 milioni di dollari, la U.S. Air Force ha assegnato a Boeing un contratto per la produzione di altri otto elicotteri MH-139A Grey Wolf e per la fornitura di servizi di addestramento e supporto alla sostenibilità.

“L’MH-139A offre maggiore velocità, autonomia e capacità di carico, elementi cruciali per supportare le missioni di sicurezza nazionale degli Stati Uniti,” ha dichiarato Azeem Khan, direttore del programma MH-139. “Non vediamo l’ora di consegnare questi velivoli avanzati alle basi in tutto il Paese”.
A seguito di un’assegnazione da 178 milioni di dollari per sette velivoli lo scorso aprile, questo nuovo ordine porta il totale degli aeromobili sotto contratto a 34 e include il primo gruppo di velivoli previsto per il dispiegamento alla Minot Air Force Base (AFB), Dakota del Nord. La Air Force ha recentemente completato le prove di Initial Operational Test & Evaluation mentre il programma MH-139A continua a procedere verso la Initial Operational Capability.
Ad oggi, Boeing ha consegnato 18 velivoli, inclusi 12 asset di produzione iniziale a bassa intensità. Boeing ha completato le consegne per la prima unità operativa presso la Malmstrom Air Force Base, in Montana, quest’anno e prevede di consegnare altri quattro velivoli alla Air Force entro l’anno.
Basato sul collaudato AW139 di Leonardo Helicopters e dotato di equipaggiamento militare personalizzato da Boeing, l’MH-139A è un elicottero multi-missione progettato per pattugliamento, ricerca e soccorso, nonché trasporto di truppe e carico.
“L’MH-139A Grey Wolf rappresenta il meglio della collaborazione e delle capacità,” ha affermato Robert Beyer, senior program manager MH-139 presso Leonardo Helicopters. “Sfruttando la piattaforma dell’AW139, siamo stati in grado di consegnare un velivolo versatile che sta già dimostrando il suo valore. Con ogni nuovo lotto, siamo orgogliosi di continuare a rafforzare le missioni di sicurezza nazionale sostenendo al contempo la produzione e i posti di lavoro americani.”