
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Blue tongue, accedono a contributi allevatori che hanno vaccinato capi da 6
settembre 2024
La Regione Toscana ha modificato il bando, tenendo conto delle richieste
avanzate dalle associazioni di categoria
Scritto da Walter Fortini, giovedì 9 ottobre 2025
Si amplia la finestra degli allevatori toscani che potranno partecipare al
bando (in scadenza il 31 ottobre 2025) in sostegno di chi ha aderito al
piano vaccinale volontario per la blue tongue. Il contributo è
forfettario: 2 euro per ogni capo vaccinato con un sierotipo, il doppio con
due sierotipi e il triplo con tre.
Le aziende beneficiarie sono quelle che allevano ovini o caprini sul
territorio toscano. Fino alla delibera adottata a fine settembre era
ammesso al sostegno solo chi aveva provveduto ad eseguire le vaccinazioni
dopo il 21 luglio 20025, ovvero la data di adozione della delibera della
giunta regionale che ha approvato il piano vaccinale ed attivato il
sostegno. Gli allevatori avevano chiesto di anticipare il termine lu tongue
di decorrenza, visto che diverse aziende avevano provveduto a vaccinare i
capi mesi prima.
La Regione ha accolto l’istanza e deciso di anticipare la finestra utile al
6 settembre 2024, ovvero il giorno successivo alla data in cui il Ministero
della salute ha invitato le Regioni a considerare la possibilità di
elaborare un piano di vaccinazione per mitigare il rischio di un’epidemia.
Gli allevatori che hanno vaccinato i loro capi dal 6 settembre 2024 o lo
faranno entro il 31 ottobre possono dunque, entro la stessa data,
presentare domanda per richiedere il contributo forfettario. Lo si fa
attraverso il portale di Artea,
http://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=ZgOPqGqSnWeyATXm8qHC5755hu1ijdeDuwxqDHHB54nReaX0w/BdPbjfeig/QH/E