
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Dpfp: Damiani (Fi), finché ci saremo noi al governo nessuna patrimoniale sugli italiani
“Finché ci saremo noi al governo, non ci sarà alcuna patrimoniale. Lo ribadiamo con forza, perché la ricetta della sinistra e del Movimento 5 Stelle, quella di tassare i cittadini e il loro patrimonio, è l’esatto opposto della nostra visione: noi vogliamo tutelare chi lavora, chi produce e chi risparmia. Il M5S pensi al debito enorme lasciato dalle loro politiche e scaricato sulle future generazioni”. Così il senatore e capogruppo di Forza Italia in Commissione Bilancio Dario Damiani intervenendo in Aula in dichiarazione di voto sul Dpfp.
“In queste settimane abbiamo seguito con attenzione il Documento programmatico di finanza pubblica, che delinea il nuovo quadro macroeconomico del Paese alla luce delle regole europee e anticipa la prossima manovra finanziaria – ha proseguito Damiani – Nonostante un contesto internazionale difficile, i dati sono positivi: deficit in calo al 3,4% nel 2025 e destinato a scendere sotto il 3%, in linea con i parametri di Maastricht; debito stabile, nonostante gli effetti del Superbonus e dei crediti edilizi; spread in diminuzione, che significa meno interessi sul debito e un risparmio di circa 3 miliardi di euro nel triennio; occupazione in crescita al 63%, il dato migliore degli ultimi vent’anni; inflazione in calo dall’8% all’1,5%, con un rinnovato clima di fiducia tra famiglie e imprese. La prossima manovra finanziaria per il triennio 2026-2028 sarà improntata alla prudenza, alla crescita e alla responsabilità, con interventi a sostegno del ceto medio, delle famiglie, delle imprese e della sanità pubblica, insieme a una spesa pubblica più qualificata e nuovi incentivi per chi investe e crea lavoro. Oggi l’Italia dimostra che si possono tenere i conti in ordine, ridurre il debito e sostenere la crescita. Noi continueremo a farlo, tifando per il nostro Paese e indossando tutti la stessa maglia: quella dell’Italia”, ha concluso.