
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 UN NUOVO “DOJO” PER MIRANDOLA: IL “LEONI KARATE TEAM” INAUGURA LA
SUA NUOVA CASA ALLA EX BOCCIOFILA
Dopo oltre 50 anni di attesa, la storica società apre l’anno sportivo con quasi 200
iscritti, un progetto dedicato alla terza età e l’ambizione di creare un Centro CONI
sul territorio
Si è tenuta Mercoledì 8 Ottobre, a Mirandola, l’inaugurazione ufficiale del nuovo anno
sportivo della società Leoni Karate Team, affiliata alla FIJLKAM – settore karate, realtà
in forte crescita sul territorio, con quasi 200 praticanti. Il Leoni Karate Team è presente a
Mirandola dal 1979 grazie all’impegno del Maestro Marco Leoni e si è costituito come
associazione sportiva dilettantistica nel 2014. La società ha mantenuto
una collaborazione attiva con la storica società Stadium, con cui continua a
condividere progettualità e attività sul territorio.
Dopo oltre cinquant’anni di attesa, la società ha finalmente trovato una sede stabile nella
ex bocciofila di Mirandola, ora riqualificata a “Casa del Karate” e attrezzata con un
tatami, grazie anche al sostegno dell’Amministrazione comunale, che ha promosso il
recupero funzionale della struttura. All’inaugurazione era presente l’Assessore allo Sport
Lisa Secchia, accolta dal Presidente Marco Leoni e dal Direttore tecnico Fabio
Pignatti, insieme a tanti giovani atleti dell’area agonistica.
Durante la serata è stata presentata anche una nuova sinergia tra Leoni Karate Team e
Mirandolese FC: una collaborazione che punta a dar vita, nel breve periodo, a
un Centro CONI a Mirandola, progetto che mette al centro la formazione sportiva e la
crescita dei giovani atleti su più discipline. La proposta della società si distingue inoltre per
la sua attenzione a tutte le fasce d’età. Da notare il corso “Cinture d’argento” e
“Cinture rosa”, dedicato a chi ha 65 anni o più o a chi ha dedicato la vita alla famiglia: è
pensato per migliorare postura ed equilibrio, favorire il movimento anche dopo anni di
inattività e proporre un’attività dolce, serena e priva di fatica, con impegno
cardiovascolare minimo.
Il Comune di Mirandola esprime apprezzamento per il lavoro svolto dalla società, che
unisce sport, educazione e inclusione, contribuendo in modo concreto alla crescita della
comunità.
Per informazioni: