
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 COMUNICATO STAMPA
*PNRR, Corbo: “La fine dei fondi rischia di indebolire l’edilizia italiana”*
*Il presidente di Corbo Group: “Non disperdere patrimonio di competenze e
innovazione che ha trovato slancio dopo la pandemia”*
“La fine dei fondi del PNRR rischia di indebolire l’edilizia e l’intera
economia italiana. Il settore, reduce da anni difficili, ha vissuto un
periodo d’oro dopo la pandemia, ritrovando grande slancio. Ora l’obiettivo
è far fronte alle nuove sfide imposte dalla fase in cui stiamo per entrare
e non disperdere un patrimonio di competenze e innovazione costruito negli
ultimi anni, ma consolidarlo e alimentarlo ulteriormente con investimenti
mirati. Il Governo continui a puntare su questo settore”. Lo ha
affermato *Roberto
Corbo, presidente di Corbo Group Spa*, partecipando a Palazzo Wedekind, a
Roma, all’edizione 2025 di “InMotion”, l’evento promosso da Forbes Italia
dedicato al futuro di infrastrutture, logistica e mobilità.
“L’Italia – sottolinea Corbo – è ben connessa “in verticale” ma debole
sulle direttrici est-ovest: collegamenti come Roma-Pescara o Napoli-Perugia
restano lenti e frenano crescita e integrazione. In un mondo “data drive” *la
richiesta è di investimenti per rendere più accessibili i borghi interni e
contrastarne lo spopolamento*, privilegiando progetti che rafforzino le
relazioni tra le persone invece di seguire soltanto le tratte più
redditizie guidate dagli algoritmi”.
Corbo Group a differenza delle F&L (Fashion & Luxury) che adottano un
modello “omnia-canale”, adotta un approccio “omni-territoriale”, operando
sia nelle grandi città sia nei piccoli comuni per allinearli agli standard
europei e ridurre il rischio di obsolescenza, *con programmazioni che
mettano in correlazione infrastrutture e logistica*, puntando su borghi e
rigenerazione urbana. “Un’impostazione che propone infrastrutture capaci di
valorizzare i “valori reali” delle comunità, superare i bias introdotti dai
social attraverso legami diretti e la riqualificazione degli spazi
pubblici, così da generare coesione sociale e benefici economici”.
Operativamente, nei prossimi dodici mesi Corbo Group avvierà progetti
sempre più innovativi: “Edilizia e infrastrutture ripensate con *case
“visibili” prima della costruzione tramite tour virtuali in 4D e
personalizzazione degli interni*, con percorsi dall’acquisto alla consegna