(AGENPARL) - Roma, 9 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Sony e Gary Williamson lanciano la serie fotografica Through Their Lens in occasione della Giornata Mondiale della Vista Sony Europe e il fotografo non vedente Gary Williamson hanno annunciato oggi una nuova serie fotografica, Through Their Lens, per mostrare come l’innovazione possa rimuovere alcuni ostacoli e consentire ai creativi di realizzare il loro potenziale per un futuro più accessibile. Il lavoro coincide con la Giornata Mondiale della Vista e invita gli spettatori a sperimentare il mondo come lo vede Gary, dimostrando come la tecnologia e la creatività rendano la fotografia accessibile alle persone non vedenti o ipovedenti.
Sony e Gary Williamson lanciano la serie fotografica Through Their Lens in occasione della Giornata Mondiale della Vista [https://prezlymail.com/c/fbf193a1-6942-4f77-a8b9-d19eea42a5fa/8b724484/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2Fsony-e-gary-williamson-lanciano-la-serie-fotografica-through-their-lens-in-occasione-della-giornata-mondiale-della-vista%3Futm_source%3Dprezly.com%26utm_medium%3Dcampaign%26utm_campaign%3DSony%2Be%2BGary%2BWilliamson%2Blanciano%2Bla%2Bserie%2Bfotografica%2BThrough%2BTheir%2BLens%2Bin%2Boccasione%2Bdella%2BGiornata%2BMondiale%2Bdella%2BVista%26utm_id%3Dfbf193a1-6942-4f77-a8b9-d19eea42a5fa%26utm_content%3Dstory%2Btitle]
* La nuova serie fotografica mostra come la creatività e la tecnologia possano abbattere le barriere per un futuro più accessibile.
* Scattata in bianco e nero, la collezione intende mostrare come il modo unico di vedere di Gary, per quanto cieco, esalti la sua creatività e, in ultima analisi, ridefinisca la percezione della disabilità come diversa-abilità.
Sony Europe e il fotografo non vedente Gary Williamson hanno annunciato oggi una nuova serie fotografica, Through Their Lens, per mostrare come l’innovazione possa rimuovere alcuni ostacoli e consentire ai creativi di realizzare il loro potenziale per un futuro più accessibile. Il lavoro coincide con la Giornata Mondiale della Vista e invita gli spettatori a sperimentare il mondo come lo vede Gary, dimostrando come la tecnologia e la creatività rendano la fotografia accessibile alle persone non vedenti o ipovedenti.
Gary ha scoperto l’amore per la fotografia e la narrazione attraverso le immagini durante gli studi all’accademia d’arte nel 1989. Tuttavia, l’anno successivo, all’età di 18 anni, ha dovuto abbandonare la sua passione dopo aver perso improvvisamente e inaspettatamente la vista a causa della neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON), una rara malattia genetica. La situazione è cambiata quando le prime fotocamere digitali introdotte all’inizio degli anni 2000 gli hanno permesso di visualizzare le immagini che aveva scattato su uno schermo più grande.
Partendo dalla realizzazione di foto delle vacanze, Gary ha sviluppato negli ultimi 20 anni il suo stile unico di fotografia in bianco e nero. Grazie alla sua abilità di mappatura mentale e supportato dai progressi della tecnologia accessibile, Gary è ora diventato uno dei più importanti fotografi non vedenti o ipovedenti del Regno Unito e dell’Europa.
La serie Through Their Lens esplora la prospettiva di Gary, plasmata dalla sua condizione di persona ipovedente, con 10 immagini che mettono in luce il suo modo di vedere il mondo.
“Il mio racconto è sempre stato quello di non guardare a ciò che si è perso, ma a ciò che è possibile. La mia storia parla di inclusione, resilienza ed empowerment, e con la mia fotografia spero di sfidare gli stereotipi e creare un apprezzamento più profondo di tutte le forme di vista”, ha detto Gary Williamson.
“Nella vita, registro costantemente il mondo che mi circonda, che sia attraverso il tatto, l’udito, il gusto, l’olfatto o la mia particolare vista, per la quale faccio affidamento sul contrasto tra le cose, come il marciapiede e una doppia linea gialla, per sapere dove mi trovo e dove devo andare. Questo è uno dei motivi per cui spesso scatto in bianco e nero, perché il contrasto mi permette di vedere meglio la fotografia e mi collega alla sensazione che ho provato nel momento in cui l’ho scattato”.
“Voglio creare un’arte che mi piaccia, qualcosa che provenga dalla mia vista e che crei arte raffinata. Conservo uno scatto solo se racconta una storia, non si tratta di realizzare qualcosa di bello, ma di lasciare qualcuno con una domanda o un’emozione”.
Un futuro accessibile per la fotografia
Gary ha scattato la sua collezione Through Their Lens utilizzando la fotocamera Alpha 7C II E-Mount di Sony, dotata di funzioni di accessibilità come la funzione di lettura dello schermo per leggere le voci del menu, che si attiva immediatamente con una pressione prolungata del pulsante del menu per una facile configurazione. Un’altra funzione è quella di ingrandimento dello schermo, che consente di ingrandire fino a 2,5 volte le dimensioni del testo visualizzato nel menu. La fotocamera dispone anche della funzione Touch Tracking, che consente di seguire facilmente un soggetto in movimento, e del riconoscimento dei soggetti tramite IA, che mette a fuoco automaticamente soggetti quali persone, uccelli, animali e insetti.
Altre caratteristiche includono il Focus Peaking, che assiste la messa a fuoco manuale evidenziando i contorni del soggetto nell’immagine con una sottile linea colorata (che può essere impostata in bianco, rosso, blu e giallo), e i comandi tattili che facilitano la differenziazione tra i pulsanti per un facile utilizzo.
“Sony è impegnata a rendere i propri prodotti e le proprie esperienze accessibili, affinché possano essere utilizzati e apprezzati dal maggior numero possibile di persone. È stato un piacere collaborare con Gary a questo progetto e mostrare come la creatività e la tecnologia accessibile possano arricchire la vita delle persone, ad esempio con la possibilità di scattare e godersi fotografie incredibili”, ha affermato Joe Clark-Jones, Accessibility Promotions Lead di Sony Europe.
Sony ha collaborato con persone non vedenti e ipovedenti e con organizzazioni quali il Royal National Institute of Blind People (RNIB) del Regno Unito a diversi progetti volti a rendere prodotti come la propria gamma di fotocamere Alpha più accessibili alle persone non vedenti e ipovedenti.
In occasione della Giornata Mondiale della Vista, Robin Spinks, Head of Inclusive Design di RNIB, ha dichiarato: “È fantastico vedere Sony impegnarsi a migliorare i propri prodotti, in particolare le fotocamere, per integrare funzionalità più inclusive che possano rendere la fotografia più accessibile alle persone non vedenti e ipovedenti. La funzione di accessibilità con ingrandimento di questa nuova fotocamera di Sony è una grande innovazione che rende più facile l’utilizzo da parte delle persone con perdita della vista. La funzione di lettura dello schermo migliorata aiuta anche a verbalizzare la maggior parte del testo nella schermata del menu, che può anche essere ingrandita. Sono certo che la serie di Gary mostrerà come le persone non vedenti e ipovedenti possano godersi la fotografia ed essere incluse nelle industrie creative”.
La serie Through Their Lens di Gary può essere visionata qui [https://prezlymail.com/c/fbf193a1-6942-4f77-a8b9-d19eea42a5fa/0567e156/https%3A%2F%2Fwww.sony.it%2Fpresscentre%2Fmedia%2Falbum%2F48362].
—————————————-
Note per i redattori
Through Their Lens
Sony ha lanciato la serie Through Their Lens per mostrare come tecnologie avanzate intuitive e facili da usare consentano alle persone con disabilità di perseguire la loro passione per la fotografia. Questa collezione con Gary Williamson offre uno sguardo sul processo creativo straordinario e profondamente personale che sta dietro alla sua narrazione visiva.
Informazioni su Gary Williamson
Gary Williamson è un fotografo del nord-ovest dell’Inghilterra. È registrato come non vedente a causa della neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON), una malattia del nervo ottico. Dopo aver perso la vista durante un viaggio zaino in spalla in Europa all’età di 18 anni, ha riscoperto la sua passione per la fotografia e la capacità di catturare una storia in un istante con l’introduzione delle fotocamere digitali. La storia di Gary è sempre stata quella di non guardare a ciò che ha perso, ma a ciò che è possibile. La sua fotografia offre una prospettiva unica, plasmata dal vivere con una disabilità visiva, attraverso la quale spera di sfidare gli stereotipi e ridefinire le convinzioni dalla disabilità alla diversità di abilità. Per ulteriori informazioni sul lavoro di Gary, visitate http://www.swirlymagnolia.com [https://prezlymail.com/c/fbf193a1-6942-4f77-a8b9-d19eea42a5fa/4d43eadf/https%3A%2F%2Fwww.swirlymagnolia.com%2F] e @swirly_magnolia [https://prezlymail.com/c/fbf193a1-6942-4f77-a8b9-d19eea42a5fa/8989c0ab/https%3A%2F%2Fwww.instagram.com%2Fswirly_magnolia] su Instagram.
Informazioni su Sony Europe Limited
Sony Europe Limited è una consociata interamente controllata da Sony Group Corporation con sede nel Regno Unito. In qualità di sede europea delle divisioni Entertainment, Technology & Services (ET&S), Sports e Imaging & Sensing Solutions (I&SS) di Sony, lavoriamo per realizzare l’obiettivo di Sony di riempire il mondo di emozioni attraverso il potere della creatività e della tecnologia. Per ulteriori informazioni, visitate il sito: http://www.sony.eu/presscentre [https://prezlymail.com/c/fbf193a1-6942-4f77-a8b9-d19eea42a5fa/8466ead7/http%3A%2F%2Fwww.sony.eu%2Fpresscentre]
Per ulteriori informazioni su come Sony sta realizzando innovazioni per un futuro accessibile, visitare il sito http://www.sony.co.uk/sustainability-accessibility [https://prezlymail.com/c/fbf193a1-6942-4f77-a8b9-d19eea42a5fa/eec7039a/https%3A%2F%2Fwww.sony.co.uk%2Fsustainability-accessibility]
Contatto
Indirizzo [https://press-cdn.prezly.com/public/email/icons/footer-address.png] Via Angelo Rizzoli,4
20132 Milano