
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 09/10/2025, ore 09:45
Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Giornata Internazionale della salute mentale – 10 ottobre: “Nell’ombra della malattia psichica: La voce dei fratelli e delle sorelle”
**In occasione della Giornata Internazionale della salute mentale del 10 ottobre, l’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza richiama l’attenzione su un aspetto spesso trascurato: quando una persona soffre di una malattia psichica, non è mai sola ad affrontarne le conseguenze. L’intero contesto familiare ne è coinvolto – in particolare i fratelli e le sorelle, che troppo spesso restano nell’ombra.** Crescere accanto a un fratello o a una sorella che vive una condizione psichica significa confrontarsi precocemente con fragilità, cambiamenti nei ruoli familiari, preoccupazioni costanti e, non di rado, solitudine. “Questi giovani, pur non essendo pazienti, portano dentro di sé emozioni intense e domande a cui spesso non trovano risposte”, spiega la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller.
Può accadere, inoltre, che di fronte a una malattia mentale i genitori e le sorelle o i fratelli si trovino addirittura maggiormente sotto shock, disorientati o incapaci di comprendere come affrontare la situazione rispetto alla persona direttamente colpita. La malattia, infatti, può scuotere l’equilibrio familiare e richiede un processo di adattamento complesso, fatto di comprensione, ascolto e sostegno reciproco.
“La salute mentale è un diritto fondamentale, da tutelare e promuovere in ogni fase della vita, soprattutto nell’infanzia e nell’adolescenza. Una malattia non riguarda soltanto chi soffre, ma tocca profondamente chi gli è vicino. I fratelli e le sorelle meritano ascolto, sostegno e spazi in cui poter condividere le proprie esperienze”, sottolinea la Garante Höller.
Per questo, è importante sviluppare e sostenere percorsi di accompagnamento e di sensibilizzazione rivolti non solo alle persone che vivono direttamente con la malattia psichica, ma anche ai loro familiari, in modo particolare alle più giovani e ai più giovani. “Dare voce ai fratelli e alle sorelle significa prevenire isolamento, favorire resilienza e promuovere benessere. L’invito è a riconoscere e valorizzare il ruolo silenzioso dei fratelli e delle sorelle, affinché nessuno resti invisibile nell’esperienza della salute mentale”, conclude la Garante Höller. **GAIA**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/zum-welttag-der-psychischen-gesundheit-am-10-oktober-im-schatten-psychischer-erkrankungen-die-stimme-der-geschwister-251009)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/mr/WTv8QBYZRnqVDSlMHEQfdJszc4HEENF8wNylm0h9qV99yVh573Qyj0ty29UdSzVp3XWEd4iK0gqAk-jgWIaqxhEUY3yHqDPc85x5B4LEsIWZdVE_V81YSfLXimZS4Z6P1qdewvE16tcixuxRxXYXYSQiMEjme2ddOOUt6vLcyFy-M5hubhvaxGtWlS38ysMhx0kGEuOizBHn2cyBzpDqFUm8BmV5BqFMKBn8za1lSzRfcLU) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/un/V95TxGM5I23x_Wr-wALZL6Y9OIqdyC3bsUrgfCBNT7j8bTDtp4GBREl0AWOwTyaJtrUNK07KdBkBAS92v9yOQmguG-92xZpcX-r06mL2jASRtYTDtVBa2Pn9m-s_urmPwLJVPcdQ-4raI79XCcrMME36YI1gwbcNu0TuZ2vde6dJnPpw_xEDVKjAUR8kAZt3shGdKlrY7CXerMylC6lw_qKd9Zn0fHL0-GRGOEc3ZUYVwhgHaRY2ItCF9Lyaw5gwttOiJA26-oEyJfc)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.