
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 Trieste, 30/09/2025
DIPARTIMENTO TERRITORIO,
AMBIENTE, LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO
Servizio Mobilità e Traffico
Ufficio Tecnico del Traffico
Direttore del Servizio: dott. arch. Andrea de Walderstein
Scadenza
19/10/2025
Prot. gen. n. 212278
Prot. corr. n. 25-18940/9/25/3-169
ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA’ N. 975-25
Indirizzo: Piazza Del Ponterosso, 2, 3, 4 e 5; Via Genova, 8
Motivazione: “Campagna Amica Tour FVG” – Trieste – Piazza Del Ponterosso – domenica 19
ottobre 2025 (3.a edizione)
Provvedimento: Divieto di sosta e di fermata
Richiedente: Dipartimento Servizi Finanziari, Tributi, Partecipazioni, Attività Economiche Servizio Attività Economiche
Impresa Esecutrice: Associazione Agrimercato Gorizia e Trieste – via Terza Armata, 117/6 Gorizia
IL DIRETTORE
premesso che domenica 19 ottobre 2025 avrà luogo in Piazza Del Ponterosso la
manifestazione “Campagna Amica Tour FVG” (3.a edizione) evento, a cura dell’
Associazione Agrimercato Gorizia e Trieste – via Terza Armata, 117/6 – Gorizia, per
valorizzare i prodotti di eccellenza della nostra Regione con lo scopo di far conoscere la
biodiversità e la sostenibilità dell’agricoltura italiana, modello basato, sulla distintività e la qualità del
made in Italy agroalimentare nonché promuovere il territorio e i suoi prodotti agricoli, far
conoscere e vivere la campagna regionale ai turisti presenti in città facendo conoscere i prodotti
ed il buon cibo a km0;
coorganizzazione della manifestazione: “Campagna Amica Tour FVG” – Trieste – piazza
Sant’Antonio Nuovo – domenica 19 ottobre 2025 con l’Associazione Agrimercato Gorizia e
Trieste – via Terza Armata, 117/6 – Gorizia;
considerato che la suddetta Deliberazione Giuntale consente la possibilità, di poter far
sostare nel giorno di domenica 19 ottobre 2025 i veicoli degli espositori partecipanti alla
manifestazione in piazza Del Ponterosso, tratto antistante i n.ri civ.: 2, 3 (compreso tra
Orario: lunedì e mercoledì ore: 14.30 – 15.30, martedì e giovedì ore: 12.00 – 13.00
G:O0TRAFFICOORD_TEMP_E_OSPOrdTempdocsOT25_975_COM_ponterosso_genova_CAMPAGNA_AMICA_TOUR_2025.doc
l’intersezione con via Roma e l’intersezione con via Genova in direzione di via Della Cassa Di
Risparmio) e tratto antistante i n.ri civ.: 4 e 5 (compreso tra l’intersezione con via Roma e
l’intersezione con via Genova in direzione di via San Spiridione) nonché in via Genova, tratto
antistante il n.ro civ. 8 (compreso tra l’intersezione con piazza del Ponterosso e l’intersezione con
via Della Cassa Di Risparmio);
considerato che le operazioni in oggetto, vista la particolarità tecnica, non possono essere
eseguite mantenendo l’attuale disciplina della circolazione;
ravvisata la necessità di adottare i conseguenti provvedimenti in linea di viabilità al fine di
assicurare l’attuazione di quanto richiesto;
visti gli artt. 107 e 147 bis del D.Lgs. n. 267 dd. 18/8/2000 – Testo Unico delle leggi
sull’ordinamento degli enti locali;
visto l’art. 131 del vigente Statuto del Comune di Trieste;
ORDINA
trascorse almeno quarantott’ore dall’apposizione della prescritta segnaletica, per
il tempo strettamente necessario all’esecuzione delle operazioni in premessa, con
manifestazione e comunque fino a cessate necessità:
1) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle
ore 7.00 alle ore 20.00) per tutti i veicoli laddove non già esistente con rimozione per
tutti i veicoli laddove non già esistente in piazza Del Ponterosso, nel tratto di 35 metri circa
antistante i n.ri civ.: 2, 3 (compreso tra l’intersezione con via Roma e l’intersezione con via
Genova in direzione di via Della Cassa Di Risparmio – ambi i lati della carreggiata stradale con esclusione di eventuali altri stalli riservati) e nel tratto di 35 metri circa antistante i n.ri
civ.: 4 e 5 (compreso tra l’intersezione con via Roma e l’intersezione con via Genova in
direzione di via San Spiridione – ambo i lati della carreggiata stradale con esclusione degli
eventuali altri stalli riservati) nonché in via Genova, nel tratto di 20 metri circa antistante il
n.ro civ. 2 (compreso tra l’intersezione con piazza Del Ponterosso e l’area di sosta
riservata all’INCE – lato numeri civici pari – con esclusione degli stalli dell’INCE e di
eventuali altri stalli riservati);
2) l’introduzione di una deroga a quanto indicato al punto precedente a favore dei mezzi di
soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine nonché dei mezzi dotati di
contrassegno rilasciato dall’Organizzazione;
3) che i mezzi in sosta abusiva nelle aree interessate dalla presente ordinanza siano rimossi
d’autorità;
ordina inoltre al richiedente
1. di provvedere a proprie cure e spese, all’installazione, in corrispondenza delle strade
interessate dai provvedimenti disposti dalla presente Ordinanza, di tutta la necessaria segnaletica
prevista dal Regolamento di Attuazione e di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada approvato
Gli eventuali segnali di divieto di sosta dovranno essere integrati dal pannello di rimozione
mentre per i segnali di divieto di fermata il pannello integrativo di rimozione non sarà necessario.
Sul retro dei segnali dovrà essere apposto numero e data dell’ordinanza e sugli stessi dovrà
venir chiaramente indicata la data di inizio e fine del divieto.
La segnaletica provvisoria dovrà essere dimensionata in ragione della grandezza
dell’occupazione e dovrà essere posizionata come segue:
fino a 20 m. 2 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
inizio divieto (Modello II 5/a1) ed un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
fine divieto (Modello II 5/a3).
Da 20 a 50 m. 3 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Da 50 a 100 m. 5 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), tre cartelli di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Una volta posizionata la segnaletica, il richiedente dovrà scattare una foto per ogni cartello
posizionato ed una panoramica della zona interessata dai lavori in cui siano ben visibili tutti i
cartelli.