
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 Anno XXV
Numero 1246.25
Avviso pubblico “Pro.V.I.”, nuovo stanziamento da 3,15 milioni di euro per favorire
l’autonomia e la vita indipendente delle persone con disabilità
La Regione Puglia ha stanziato ulteriori 3,15 milioni di euro per sostenere nuovi progetti volti
a favorire l’autonomia, la vita indipendente e il miglioramento della qualità della vita delle
persone con disabilità, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Pro.V.I. – Progetti di vita
indipendente”.
“Con questo intervento rafforziamo il nostro impegno concreto per la piena inclusione
sociale delle persone con disabilità – dichiara il presidente della Regione Puglia Michele
Emiliano – La Puglia è tra le regioni che investono di più nella costruzione di percorsi di
autonomia, perché crediamo che la libertà e la dignità di ogni persona si realizzino anche
attraverso il diritto a scegliere come vivere, lavorare e partecipare alla vita della comunità. I
Pro.V.I., per come innovati di recente, sono un modello pugliese di welfare che unisce
diritti, solidarietà e responsabilità pubblica”.
Le nuove risorse consentiranno di finanziare tutte le istanze con continuità pervenute nella
prima finestra quadrimestrale del 2025, in particolare per la Linea A, dedicata ai progetti
delle persone con disabilità non derivante da patologie connesse all’invecchiamento, e per
la Linea C, rivolta alle donne con disabilità che intendono conciliare genitorialità e
autonomia personale.
“Questo stanziamento aggiuntivo di oltre tre milioni di euro – sottolinea il consigliere
delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea – permetterà di dare risposte
concrete ad ulteriori domande pervenute nella prima finestra 2025. I Pro.V.I. sono uno
strumento che traduce in pratica i principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone
con disabilità, promuovendo la vita indipendente e la partecipazione attiva. La Regione
continua a investire su un welfare di prossimità, inclusivo e orientato alla persona.”
“Con questo nuovo stanziamento, la Regione Puglia conferma la propria strategia di
rafforzamento dei percorsi di vita indipendente, – spiega la direttrice del Dipartimento
Welfare della Regione Puglia Valentina Romano – che hanno visto negli ultimi anni un
considerevole incremento in ragione delle innovazioni introdotte, finalizzate a consentire la
fruizione di plurimi servizi, anche di natura sportiva e culturale, e quindi a garantire la
effettiva personalizzazione degli interventi”.
Con l’adozione di questo provvedimento il Dipartimento ha assicurato la corretta attuazione
delle procedure finalizzate all’assegnazione delle risorse aggiuntive ai progetti di vita
indipendente (Pro.V.I.) relativi alla Linea A e alla Linea C. L’intervento è stato predisposto nel
rispetto delle disposizioni del D.Lgs. 118/2011, garantendo la copertura finanziaria in favore
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza.
Redazione: Antonio Rolli, Simona Loconsole, Nico Lorusso, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998
Anno XXV
Numero 1246.25
di coloro che beneficiano della continuità assistenziale sul territorio regionale.
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza.
Redazione: Antonio Rolli, Simona Loconsole, Nico Lorusso, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno, Alessandro Scolozzi.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998