
(AGENPARL) – Wed 08 October 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 162/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 08/10/2025
Frana sulla S.P. 161, chiuso il tratto tra Alcara Li Fusi e Militello Rosmarino:
verifiche in corso della Città Metropolitana di Messina
Il traffico veicolare è stato deviato sulla S.P. 161 bis “Ferretta – San Pietro”
La strada provinciale 161 è stata temporaneamente chiusa nel tratto compreso tra Alcara Li
Fusi e Militello Rosmarino a causa di un distacco di massi dal versante roccioso sovrastante.
Il fenomeno si è verificato lungo una parete particolarmente ripida, provocando la caduta di
blocchi di roccia, alcuni di grandi dimensioni. L’intervento della barriera paramassi,
installata nel punto più esposto, ha impedito che la maggior parte dei detriti raggiungesse la
carreggiata, scongiurando pericoli per la circolazione e per gli automobilisti.
Il distacco ha interessato in particolare il tratto tra il chilometro 3 e il chilometro 4, in
corrispondenza della contrada Astasi, già colpita nei mesi scorsi da un incendio che ha
compromesso la stabilità del terreno, rendendo il versante più vulnerabile a fenomeni di
erosione e cedimento.
Durante il sopralluogo effettuato dai tecnici della Città Metropolitana di Messina per
valutare le condizioni di sicurezza, erano presenti anche il sindaco di Militello Rosmarino,
Calogero Lo Re, e una squadra di rocciatori specializzati, incaricati di verificare lo stato dei
luoghi.
Palazzo dei Leoni ha disposto la deviazione del traffico sulla strada provinciale 161 bis
“Ferretta – San Pietro”, assicurando la continuità dei collegamenti e il transito dei mezzi di
emergenza, con l’obiettivo di limitare i disagi per i residenti dei comuni interessati.
Per definire le modalità di intervento, sarà istituito un tavolo tecnico con la partecipazione
dei sindaci di Alcara Li Fusi, Ettore Dottore, e di Militello Rosmarino, Calogero Lo Re,
insieme ai tecnici del settore viabilità, ai rappresentanti degli enti regionali competenti e al
Commissario di Governo. L’incontro servirà a pianificare le operazioni di messa in
sicurezza, stabilire i tempi per i lavori di consolidamento e riqualificazione ambientale, e
adottare misure preventive contro futuri episodi di dissesto.
«La chiusura temporanea del tratto interessato si è resa indispensabile per garantire
l’incolumità pubblica e consentire ai tecnici di operare in condizioni di sicurezza — ha
dichiarato il sindaco metropolitano Federico Basile —. La barriera di protezione ha
dimostrato l’efficacia delle opere di prevenzione già realizzate. Palazzo dei Leoni è
pienamente operativo per affrontare l’emergenza con tempestività e senso di responsabilità.
L’impegno è rivolto a tutelare le comunità locali, garantire la sicurezza della viabilità e
individuare soluzioni concrete per il ripristino della normalità nel più breve tempo
possibile».
Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx