
(AGENPARL) – Tue 07 October 2025 Roma, 7 ottobre 2025
Convenzione tra Direzione generale Archivi e INPS per la tutela e la valorizzazione del patrimonio archivistico
Roma, 3 ottobre 2025 – Presso la sede della Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura, è stata sottoscritta una convenzione di collaborazione in materia archivistica tra la Direzione generale Archivi e l’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS).
L’accordo, firmato dal Direttore generale Archivi Antonio Tarasco e dal Direttore centrale Benessere organizzativo, sicurezza e logistica dell’INPS Giulio Blandamura, mira a rafforzare le attività di tutela, conservazione e valorizzazione del vasto patrimonio archivistico prodotto e conservato dall’INPS, riconosciuto come bene culturale ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio.
La convenzione – di durata quinquennale – prevede programmi congiunti di formazione e aggiornamento del personale INPS in materia di gestione documentale e conservazione archivistica; iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di conservazione e fruizione degli archivi storici dell’INPS; l’elaborazione di progetti di descrizione e digitalizzazione, con la pubblicazione degli inventari nei sistemi informativi dell’Amministrazione archivistica; lo sviluppo di metodologie e standard di descrizione e la promozione della divulgazione scientifica e culturale del patrimonio documentale.
La collaborazione valorizza la missione comune di garantire la tutela e la fruibilità di un patrimonio archivistico di rilevanza nazionale, favorendo la conoscenza della storia sociale e previdenziale italiana.
Secondo il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava “Con questa convenzione, l’INPS compie un passo decisivo nel coniugare memoria e innovazione. Il nostro patrimonio archivistico non è soltanto una raccolta di documenti, ma la storia sociale e lavorativa del Paese, che merita di essere custodita e resa accessibile alle generazioni future. Valorizzare i nostri archivi significa riconoscere il valore del lavoro come identità collettiva, e fare della conoscenza del passato uno strumento di trasparenza e di fiducia verso le istituzioni. La collaborazione con la Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura rafforza la nostra missione: costruire un welfare generativo, capace di unire tutela, innovazione e cultura come pilastri di coesione e progresso civile”.