
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’Ufficio Tecnico Edilizia
Residenziale Pubblica, il progetto esecutivo dei “Lavori di manutenzione
straordinaria e di pronto intervento negli immobili confiscati alla mafia e
alle organizzazioni criminali del Comune di Palermo” per un importo
complessivo di 794.000 euro.
«Con questo intervento – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Totò
Orlando – non solo tuteliamo il patrimonio immobiliare confiscato, ma
garantiamo anche condizioni dignitose di vivibilità agli assegnatari. La
lotta alla mafia passa anche dalla riqualificazione concreta degli spazi
urbani e dal rafforzamento del diritto alla casa per chi vive in condizioni
di disagio perché dietro ogni muro fatiscente c’è una persona, una
famiglia, una storia che merita attenzione e rispetto. Palermo vuole essere
una città che non dimentica il valore dei beni sottratti alle mafie:
restituirli alla collettività in condizioni dignitose è un atto di
giustizia.
Il progetto, inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025–2027
(P.T.O.O.PP.), comprende interventi urgenti su impianti idrici, elettrici e
strutturali di immobili ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) gravemente
degradati e assegnati a famiglie in difficoltà.
L’approvazione in linea amministrativa consente ora l’avvio della procedura
di gara per l’esecuzione dei lavori, che saranno seguiti e diretti
dall’Ufficio Tecnico Edilizia Residenziale Pubblica che ringraziamo per lo
straordinario lavoro che stanno portando avanti».
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo