
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 Comunicato stampa
Sala Consilina
6 Ottobre 2025
Verso il Centenario del Consorzio: al via il concorso per la realizzazione del logo per ricordare l’evento che si terrà nella primavera 2026
Il Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro celebra nel 2026 il centenario della fondazione dell’ente, che venne riconosciuto il 21 marzo del 1926. E nell’ambito delle iniziative in programma è stato previsto un concorso di idee riservato agli Istituti di Istruzione Superiore del Comprensorio di Bonifica per la realizzazione di un logo che possa ricordare l’evento della fondazione, da apporre sugli atti ufficiali emessi nel corso delle manifestazioni previste e sui principali impianti ed opere del Consorzio.
In questi giorni il presidente dell’ente, Beniamino Curcio, ha presentato il bando di concorso ai dirigenti scolastici dell’area valdianese: “L’intento – ha spiegato il presidente Curcio – è quello di accrescere la conoscenza delle attività e delle opere compiute dall’ente di bonifica per la sicurezza e lo sviluppo del nostro territorio, plasmato dalle molteplici azioni di bonifica idraulica e irrigua”.
La partecipazione al concorso di idee – che è da intendersi collettiva ed a livello di istituto di istruzione superiore – è aperta a tutti gli studenti degli istituti presenti nel comprensorio di bonifica.
Il progetto d’identità visiva da presentare al concorso dovrà comprendere il logotipo “Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro”, un pittogramma che sia l’icona del logo e un payoff. Tale ultimo messaggio deve contenere l’idea del centenario dell’ente.
L’obiettivo è quello di celebrare il centenario dell’ente veicolandone l’immagine in modo immediato, identitario e identificativo, valorizzando e promuovendo il territorio oggetto di bonifica, dove i tematismi dominanti sono l’acqua e la terra.
Gli elaborati, dovranno essere consegnati a mano o tramite Pec al Consorzio entro 30 novembre prossimo. Il progetto vincitore riceverà un premio in denaro e agli altri concorrenti un attestato di partecipazione, che saranno consegnati in occasione della giornata inaugurale delle celebrazioni del centenario.