
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 Max Cavallari ad Alassio: dalla presentazione del suo libro al debutto nazionale sul palco
Mercoledì 8 ottobre alle ore 21, l’Auditorium della Biblioteca Civica “Renzo Deaglio” di Alassio ospiterà la presentazione del libro “Non spegnere la luna. Fichi si nasce, amici si diventa” di Max Cavallari. Nell’incontro, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alassio, l’attore e comico dialogherà con Elio Berti offrendo al pubblico un’occasione preziosa per conoscere da vicino la sua storia personale e artistica, ripercorsa con ironia in pagine che raccontano sogni e amicizie, a partire da quella con Bruno Arena, da cui nacquero i mitici Fichi d’India. La presentazione del libro di Max Cavallari sarà lo spunto per ripercorrere il loro viaggio fra teatro, tv e cinema, all’insegna di gag surreali e performance indimenticabili, dalle prime risate strappate sulla spiaggia di Palinuro all’epopea di Zelig, da “Tichi-tic” a “Tu, da me, cosa vuoi?”, da “Amici ahrarara” al Gatto e la Volpe nel Pinocchio di Benigni.
Questo appuntamento, a ingresso libero, anticipa di pochi giorni il grande debutto nazionale che vedrà protagonista Max Cavallari ad Alassio con “Maneggi per maritare una figlia”, l’intramontabile commedia di Gilberto Govi che andrà in scena all’ex Chiesa Anglicana sabato 11 ottobre alle ore 21, tornando a nuova vita grazie all’energia travolgente dell’attore comico in uno spettacolo che promette di far ridere, emozionare e riflettere, unendo cultura e solidarietà. Uno spettacolo che è il risultato della passione per il teatro di Gilberto Govi nata in Cavallari fin dall’infanzia: un’attrazione precoce, alimentata dagli sketch visti in televisione da bambino e rimasta intatta nel tempo, evolvendosi in studio, approfondimento, desiderio di riportare in vita senza imitarlo lo spirito di una comicità popolare, intelligente e profondamente umana. Lo spettacolo, organizzato dall’Associazione Mani Solidali ADV Alassio, si svolgerà con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato al Turismo del Comune di Alassio, per poi proseguire in tournée in Liguria e in tutta Italia. Il ricavato della serata ad Alassio sarà devoluto a sostegno delle attività di Mani Solidali.
—————————–
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio