
(AGENPARL) – Mon 06 October 2025 “TEA in Italia: a che punto siamo?”
On line oggi alle 17 la seconda puntata della serie podcast “TEA alle 5”
Ospiti: Silvio Salvi (Università di Bologna – già presidente SIGA – Società di Genetica Agraria), Concetta Licciardello (CREA), Maria Francesca Cardone (CREA),
Sara Zenoni (Università di Verona) e Tommaso Battista (presidente COPAGRI)
Cosa sta facendo la ricerca sulle TEA (Tecnologie di Evoluzione Assistita) in Italia? Se ne discuterà nella puntata, on line oggi alle ore 17:00, “TEA in Italia: a che punto siamo?”, la seconda della serie podcast “TEA alle 5” pensata per fare chiarezza sulle Tecniche di Evoluzione Assistita – cosa sono, a cosa servono, cosa si sta facendo e perché non dobbiamo averne paura – e spiegare perché possono fare la differenza per l’agricoltura italiana.
Ospiti della puntata: Silvio Salvi (Università di Bologna – già presidente SIGA – Società di Genetica Agraria), Concetta Licciardello (CREA), Maria Francesca Cardone (CREA), Sara Zenoni (Università di Verona) e Tommaso Battista (presidente COPAGRI).
La serie è stata ideata e organizzata dal CREA, in collaborazione con la Presidenza Comagri Senato e con RENISA (Rete Nazionale Istituti Agrari), grazie alla quale le puntate del podcast potranno essere utilizzate come supporto didattico dagli insegnanti della Rete.
Ufficio stampa
Capo Ufficio stampa
– dott.ssa Cristina Giannetti
Direttore Responsabile testata giornalistica CREAfuturo
Addetti stampa
– dott.ssa Micaela Conterio
Giornalista
Caporedattore testata giornalistica CREAfuturo
– dott. Giulio Viggiani
Giornalista
Segreteria di redazione
– Sig.ra Alexia Giovannetti
Segreteria organizzativa
Grafica e multimedia
X: CREARicerca @CREARicerca
facebook: CREA-Ricerca @CREARicerca
linkedin: CREA Ricerca @CREA Ricerca
instagram: crearicerca @crearicerca
CREAtube: https://www.crea.gov.it/crea-tv
CREAfuturo: https://creafuturo.crea.gov.it/
https: http://www.crea.gov.it
WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Var9c0yJJhzeZ64hrw3i