
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 COMUNICATO STAMPA
SEA FUTURE 2025
La Spezia, 29 settembre – 2 ottobre 2025
Concluso oggi il “SEA FUTURE”, l’evento di respiro internazionale svoltosi presso la Base Navale di La Spezia.
Presenti, all’edizione di quest’anno, rappresentanti di istituzioni e aziende provenienti da 90 Paesi; tra i focus principali il tema della sicurezza, intesa nella duplice declinazione di sicurezza nelle aree portuali e difesa dalle minacce che possono venire dal mare, possibile vettore di minacce alla sicurezza sulla terraferma. Particolare attenzione è stata posta sulla protezione dei dati e sul contrasto al terrorismo, nonchè sulla “ cyber defence ”, su cui aspetti è intervento il Direttore del Servizio Polizia postale e Cibernetica.
La manifestazione si è conclusa con un video messaggio del Signor Ministro dell’Interno, Prefetto Matteo Piantedosi.
La Polizia di Stato è stata presente con uno spazio espositivo dedicato alle tecnologie in dotazione alle specialità, utilizzate per il controllo del territorio, per gli attacchi informatici e per l’analisi della scena del crimine.
In considerazione del profilo internazionale dell’evento, l’area di staff per le relazioni internazionali del Signor Capo della Polizia ha esteso l’invito a diverse delegazioni di Polizie straniere quali Albania, Bulgaria, Cile, Regno Unito e Germania che hanno partecipato con interesse ed entusiasmo, grazie al supporto organizzativo e alla gestione della sicurezza affidata alla Questura di La Spezia.
Corale gratitudine è stata espressa dai colleghi stranieri per questa iniziativa che rappresenta un momento di networking e di condivisione delle best practices, anche in funzione di risposta alle sfide poste da una criminalità sempre più transnazionale, traendo spunti e know how dall’esperienza italiana.
La Spezia, 2 ottobre 2025
SEA FUTURE 2025
La Spezia, September 29 – October 2, 2025
SEA FUTURE, the international event held at the La Spezia Naval Base, concluded today.
This year’s edition was attended by representatives of institutions and companies from 90 countries. The event focused on security, understood in two ways: security in port areas and defense against threats that may come from the sea, a possible vector for threats to security on land. Particular attention was paid to data protection, counterterrorism, and cyber defense, an aspect that was the subject of a speech by the Director of the Postal and Cyber Police Service.
The event concluded with a video message from the Minister of the Interior, Prefect Matteo Piantedosi.
The State Police was present with an exhibition space dedicated to the technologies used by the specialised units for territorial control, cyber attacks and crime scene analysis.
Given the international profile of the event, the international relations staff of the Chief of Police extended invitations to several foreign police delegations from Albania, Bulgaria, Chile, the United Kingdom, and Germany, who participated with interest, thanks to the organizational and security support of the Questura di La Spezia.
Foreign colleagues expressed their unanimous gratitude for this initiative, which represents an opportunity for networking and strengthening best practices, also in view of the challenges posed by increasingly transnational crime, drawing inspiration and know-how from the Italian experience.
La Spezia, 2 ottobre 2025