
(AGENPARL) – Fri 03 October 2025 N. 164 – 3 Ottobre 2025
SALUTE, COLDIRETTI CUNEO: BENE DDL OBESITÀ, ORA MISURE CONCRETE CONTRO I CIBI ULTRA-PROCESSATI
Necessaria la cooperazione tra istituzioni, scuole e famiglie per contrastare l’obesità infantile e l’abuso di ultra-formulati
Il DDL obesità è un passo avanti importante per tutelare la salute dei cittadini, che va ora accompagnato da misure concrete per limitare il consumo dei cibi ultra-formulati, soprattutto nell’alimentazione dei bambini e dei ragazzi, attraverso una strategia nazionale con obiettivi chiari e condivisi tra istituzioni, scuole e famiglie. È quanto afferma in una nota Coldiretti in occasione dell’approvazione definitiva da parte del Senato del disegno di legge che riconosce l’obesità come malattia cronica e introduce un programma di prevenzione e cura.
“Un impegno che Coldiretti ha ribadito con il Manifesto per l’educazione alimentare presentato lo scorso giugno al Villaggio di Udine, volto a promuovere una strategia nazionale contro l’obesità infantile e l’abuso di cibi ultra-formulati – spiega Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo –. Centrale in questa visione è il rilancio delle mense scolastiche come luoghi di salute ed educazione, attraverso l’introduzione sistematica di cibo a km zero, stagionale e di filiera corta, superando la logica del massimo ribasso negli appalti che penalizza qualità e sostenibilità. Proprio in tale ottica, lavoriamo da anni al progetto di Coldiretti «Educazione alla Campagna Amica», che coinvolge alunni delle scuole elementari e medie e, con la rete di Campagna Amica, possiamo far toccare con mano cosa significa produrre e mangiare cibo sano, genuino e di stagione”.
“La provincia di Cuneo vanta 11 produzioni a denominazione d’origine fra DOP e IGP e 18 DOC e DOCG ed è ai vertici delle province d’Italia per numero di prodotti a denominazione, cui si aggiungono svariati prodotti agroalimentari tradizionali, prodotti tipici di montagna ed una gamma completa di filiere che spaziano tra i diversi comparti agricoli. Dal cerealicolo alla zootecnia, dal lattiero-caseario all’ortofrutticolo, dal vitivinicolo al corilicolo fino all’apistico e a diversi altri: un enorme patrimonio di qualità che va valorizzato e incentivato a tutti i livelli, fin dalle scuole dove si consumano, appunto, molti prodotti ultra-trasformati come merendine, caramelle e bibite gassate”, aggiunge Francesco Goffredo, Direttore di Coldiretti Cuneo.
Significativa, infine, l’approvazione della legge che istituisce la Giornata nazionale contro il body shaming, fissata al 16 maggio, che rappresenta un richiamo al rispetto e alla dignità delle persone, in linea con la promozione di una vera cultura del benessere fisico, psicologico e sociale.
Ufficio Comunicazione
COLDIRETTI CUNEO
Sito web: cuneo.coldiretti.it
[Descrizione: Logo_Facebook] [Descrizione: Logo_Instagram] [Descrizione: Logo_YouTube]
__________________________________________________________
Rispetta l’ambiente: se non è necessario, non stampare questa email