
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il Commissario Straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza
alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria
interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
COMUNICATO STAMPA
San Francesco, Castelli: “Celebrazioni Ottavo Centenario rinsaldano legame tra Assisi e Appennino
centrale”
ROMA, 2 ottobre “Le celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco si pongono come
un momento solenne, capace di rafforzare non solo il legame tra comunità e patrimonio, ma anche di
rilanciare la missione culturale e spirituale dell’Italia nel mondo. Si tratta di un evento di grande
importanza non solo per Assisi, ma per tutto l’Appennino centrale dal momento che questa ricorrenza
attrarrà un elevato numero di visitatori e fedeli, con potenziali ricadute positive su tutto il territorio, che
siamo pronti ad intercettare”.
Lo afferma il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli commentando la conferenza stampa
dal titolo “San Francesco un’esplosione di vita” che si è tenuta a Palazzo Chigi e che ha visto la
partecipazione tra gli altri del Sottosegretario alla Presidenza del consiglio Alfredo Mantovano e del
Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.
“Il saldo legame tra i territori del sisma 2016 e Assisi è sancito da quell’Ordinanza n.128 attraverso la quale
abbiamo potuto finanziare interventi di recupero e valorizzazione di beni culturali e religiosi tra i più
importanti tra quelli legati alla vita di San Francesco, come le Mura del Sacro Convento, la Basilica di Santa
Maria degli Angeli e il Sacro Tugurio di Rivotorto. Quello che abbiamo realizzato in questi anni è un lavoro
proficuo, reso possibile dalla piena collaborazione con le istituzioni umbre e le autorità francescane.
L’attenzione da parte del Governo e delle istituzioni nei confronti di questo ottavo centenario e, più in
generale, verso la figura di San Francesco è confermata dall’approvazione da parte del Senato della
proposta di legge che reintroduce come festa nazionale il 4 ottobre, giorno in cui celebriamo il Patrono
d’Italia. Un provvedimento di particolare rilievo perché è prendendoci cura delle nostre tradizioni
religiose, storiche e culturali vogliamo rinsaldare le radici della nostra identità nazionale”.
____________________________________________________________________________