
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 La Città Metropolitana di Genova alla “Giornata Ufficiale dell’Italia” per il Centenario della Fiera Internazionale di Marsiglia
Marsiglia, 2 ottobre 2025 – La Città Metropolitana di Genova ha preso parte oggi alla “Giornata Ufficiale dell’Italia” alla Fiera Internazionale di Marsiglia, che in questa edizione celebra i suoi 100 anni di storia.
A rappresentare l’Ente è stata la Consigliera delegata Laura Repetto, accompagnata dalla responsabile dell’Ufficio Pianificazione Strategica, Cristiana Arzà. Alla cerimonia erano presenti anche l’assessora del Comune di Genova Tiziana Beghin, il Console Generale d’Italia a Marsiglia Fabio Monaco, il Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia Domenico Basciano e la consigliera delegata agli affari europei del Dipartimento delle Bocche del Rodano Anne Rudisuhli, partner storico della cooperazione con Genova.
Nel suo intervento di apertura, la consigliera Repetto ha portato i saluti della Sindaca metropolitana Silvia Salis e ha sottolineato come la collaborazione con Marsiglia e il Dipartimento delle Bocche del Rodano, coordinata dalla Camera di Commercio Italiana a Marsiglia, si sia consolidata negli anni in un partenariato vincente che valorizza i rispettivi territori, la mobilità giovanile e la promozione della sostenibilità.
Al centro del saluto istituzionale, la Città Metropolitana ha presentato un progetto strategico per il territorio: la valorizzazione dell’Alta Via dei Monti Liguri, un itinerario escursionistico che percorre l’intero arco appenninico ligure fino al confine con la Francia. “La nostra sfida – ha ricordato Laura Repetto Repetto – è superare lo storico scollamento tra costa ed entroterra, valorizzando paesaggi e biodiversità spesso meno conosciuti rispetto alle località balneari, ma fondamentali per la nostra identità. Lavoriamo per creare un ‘ponte verde’ che unisca il sistema dei Forti di Genova, il Parco dell’Antola e la sentieristica costiera, con il contributo di associazioni, imprese turistiche e realtà agricole”.
Un impegno, quello della Città Metropolitana di Genova, che trova nella Fiera di Marsiglia una cornice ideale di promozione. Il Padiglione Italia, rinnovato in occasione del centenario della manifestazione, rappresenta una vetrina d’eccezione del Made in Italy: dalle eccellenze gastronomiche alla moda, dall’artigianato al design, fino a progetti di cooperazione internazionale.
“Questa Fiera – ha aggiunto la consigliera Repetto – è l’occasione per far conoscere e sostenere al meglio il nostro entroterra, offrendo ai visitatori un turismo di nicchia di grande qualità, frutto di un lavoro corale di istituzioni, imprese e comunità locali. Per questo abbiamo voluto presentare un video che racconta gli otto anni di collaborazione, dalle prime esperienze fino agli incontri più recenti ad Aix e a Genova, che hanno coinvolto anche le scuole”.
La presenza della Città Metropolitana di Genova a Marsiglia rinnova così una tradizione che negli ultimi anni ha riaffermato la volontà dell’Ente di promuovere all’estero il proprio territorio, rafforzando il dialogo con i partner francesi e italiani in una prospettiva di sviluppo sostenibile e di promozione condivisa delle eccellenze locali.