
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 DOMANI ALL’ “EXTRA SALUTE – II FESTIVAL DEL VIVERE BENE DA OGNI PUNTO DI VISTA” SI PARLA DI “SALUTE IN BLU” . TUTTI GLI EVENTI DEL 3 OTTOBRE. Sempre domani saranno recuperati gli eventi all’aperto della giornata inaugurale rinviati per il maltempo.
“Extra Salute – II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista”, previsto fino al 5 ottobre 2025 domani 3 ottobre si occupa di “Salute in blu” focus sulla sfera maschile. La kermesse è organizzata dal Comune di Ancona in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Territoriale Ancona, con gli Ospedali Riuniti di Torrette, l'ospedale Salesi, Inrca,e Università Politecnica delle Marche, gli ordini professionali e con il Museo Archeologico e il Museo Omero.
La manifestazione è promossa da: Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie – Ass. Manuela Caucci; Assessorato all’Organizzazione Personale, Pari opportunità, Famiglia, Politiche della casa, Terzo settore – Ass. Orlanda Latini.
Il Festival Extra salute domani parla all’uomo, focus sulle patologie più frequenti nella sfera maschile, incontri con esperti, laboratorio di scrittura e laboratorio sulla Contact Improvisation, una forma di danza che nasce dall’ascolto del corpo e dalla relazione con l’altro; in serata, in piazza del Plebiscito la sfilata di moda e prevista anche una passeggiata con Ancona Cammina.
Questi gli appuntamenti nel dettaglio:
Ore 17:00 – 19:00 – AULA DIDATTICA, MOLE VANVITELLIANA Conferenze aperte al pubblico in collaborazione con Inrca e Aic Marche
-Parliamone con l'Urologo (Relatore:Dott. Marco Della Bella)"Ho problemi di prostata che devo fare?"
-Parliamone col Neurologo (Relatore: Dott. Giuseppe Pelliccioni) "Come convivere con l'Alzheimer"
-Parliamone col Gastroenterologo e con la Nutrizionista (Relatore: Dott. Giammarco Fava e Dott.ssa Letizia Saturni) "Conosciamo la celiachia?
Ore 14:30 – 19:00 – LOGGIA DEI MERCANTI
CONVEGNO “ANCONA CUORE 2025” a cura dell'INRCA sul tema dell'Infarto Miocardico, aperto a professionisti della sanità e ai cittadini interessati.
Ore 17:00 – 18:30 PRESSO CENTRO YUAN QI VIA GIORDANO BRUNO 43
Laboratorio di scrittura fisica organizzato da ARCI HEXPERIMENTA APS
Ore 18.30 – 20:00 PRESSO CENTRO YUAN QI VIA GIORDANO BRUNO 43
Laboratorio di Contact Improvisation organizzato da Arci Hexperimenta Aps
Ore 20:00 PIAZZA DEL PLEBISCITO
SHOW TIME LA MODA IN PASSERELLA sfilata tematica durante la quale moda e divulgazione si incontrano: le modelle sfilano accompagnate da messaggi informativi su sana alimentazione, stili di vita salutari e prevenzione con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico in modo creativo e coinvolgente. Premiazione del miglior cocktail analcolico dei locali della Rete Esercenti della Piazza.
Ore 21:00 PARTENZA DALLA SCALINATA DEL PASSETTO E ARRIVO ALLA LANTERNA ROSSA ANCONA CAMMINA (8 KM) camminata nel centro a cura di AVIS Ancona Cammina e CAI ANCONA
Nella giornata di domani saranno recuperati anche gli eventi della giornata del 1° ottobre posticipati per via del maltempo:
alle ore 18.00 Piazza del Plebiscito il Talk show: TALK EAT AND DRINK: Coordina il Talk la Giornalista Agnese Testadiferro. Si parlerà di Alimentazione e sani stili di vita con la Dott.ssa Marina Taus Direttore Sod Dietetica e Nutrizione Clinica Aou delle Marche; di alimentazione per lo sport con il dott. Luca Belli Ast Ancona UOC igiene degli alimenti e della nutrizione; di dieta senza glutine e l'importanza della sensibilizzazione sulla corretta gestione della celiachia mediante la presentazione del programma alimentazione fuori casa con l' AIC MARCHE APS Francesca Giansante presidente regionale dell'Associazione Italiana Celiachia Marche, Dott.ssa Laura Diodovich, Professionista Alimentazione Fuori Casa dell'Associazione Italiana Dr. Mirco Ametisti consulente Sicurezza Alimentare e Haccp, nonché collaboratore dell'Associazione Italiana Celiachia Marche. Attenzione anche alla sicurezza alimentare a cura a cura dei tecnici della prevenzione nei luoghi e ambienti di lavoro (Tpaal) dott.ssa Anna Maria Pace e Ast Ancona UOC igiene degli alimenti e della nutrizione. Nell'occasione i locali della “Rete esercenti di Piazza del Papa” presentano cocktail analcolici tra grandi classici e sperimentazioni. Sarà possibile da quel momento fino a venerdì assaggiarli e votare sui social quello preferito che verrà premiato durante una sfilata che avrà luogo venerdì 3 ottobre sempre in Piazza del Plebiscito.
Dalle ore 19:30 alle 20:30 RUN AND FUN: UNA CORSA PER TUTTI in collaborazione con AEUPHORIA RUN CLUB (partenza da Piazza del Plebiscito, itinerante nel centro storico di Ancona)
Durante l’evento “DUBBI? PARLIAMONE” LoveRed: attività di sensibilizzazione e prevenzione a cura dei giovani della Croce Rossa Italiana Giovani in collaborazione con Durex; punto informativo di Avis per la donazione sangue e donazione organi; punto informativo con Unita' di strada informabus e Unità di strada Dipartimento delle Dipendenze patologiche Ast Ancona. Questo spazio sarà dedicato alla distribuzione di materiale scientifico e informativo, con un focus particolare sulla prevenzione dei comportamenti a rischio, in particolare quelli legati alle dipendenze patologiche.
Tra i temi anche “Progetto Affari di Cuore” con il Consultorio Familiare di Ancona con la presenza di professionisti. Check point Opere Caritative Francescane, somministrazione di test Hiv, HCV, Epatite B e malattie sessualmente trasmissibili con accesso libero con la partecipazione dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico,. Sarà presente un punto informativo Centro Studi Icaro ed uno spazio per prevenzione e dimagrimento in salute a cura di Health and Body Revolution
Dale ore 17:30 nella Sala Parrocchiale – Chiesa San Domenico “MINDFUL EATING” Laboratorio di consapevolezza sensoriale alimentare c/o la a cura della Dott.ssa Claudia Gennarelli del Dipartimento di Prevenzione Ast Ancona Sarà possibile iscriversi preliminarmente al seguente link:
https://comuneancona.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=Festival_Salute