
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 COMUNICATO STAMPA
“Oltre lo schermo”: un evento promosso dalla Polizia di Stato per educare alla consapevolezza digitale
“Oltre lo schermo” è il titolo dell’evento organizzato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con One More Pictures e Google presso l’ Auditorium Parco della Musica di Roma. L’iniziativa ha posto al centro dell’attenzione il delicato rapporto tra l’ideale di perfezione proposto dai social network e la percezione che i più giovani hanno del proprio corpo e della propria identità.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 1.200 studenti degli istituti scolastici di Roma e provincia, ha rappresentato anche una importante occasione per ricordare, all’inizio del nuovo anno scolastico, il valore delle parole pronunciate anche online e l’importanza della solidarietà, del rispetto e del sostegno reciproco, dentro e fuori la rete.
L’evento si inserisce nella tredicesima edizione di “Una Vita da Social”, la campagna educativa itinerante sulla sicurezza digitale della Polizia di Stato e del Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del progetto Generazioni Connesse, dedicata tra l’altro alla cd. “body positivity”.
A portare il saluto istituzionale è stato il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani .
Cuore dell’evento è stata la proiezione del cortometraggio “(IM)PERFETTA”, prodotto da One More Pictures con Rai Cinema e presentato alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Il film racconta la storia di una ragazza che, dopo la fine di una relazione, cerca conferme nei social media, seguendo un profilo che promette bellezza e perfezione. Solo in seguito comprende che dietro quell’immagine idealizzata si nasconde un’illusione, e che proprio le imperfezioni rendono una persona autentica e unica.
Numerosi gli ospiti saliti sul palco della Sala Sinopoli per messaggi di incoraggiamento e attenzione ai ragazzi, per una cultura digitale più sicura, inclusiva e consapevole, a partire dal cast del cortometraggio, fino ad altri artisti e testimonial del mondo dello spettacolo e dello sport, con i videomessaggi di calciatori della A.S. Roma e della S.S. Lazio . Non sono mancati momenti di collegamento live, tra cui quello da NYC con Marco Camisani Calzolari, esperto di comunicazione digitale e Poliziotto ad Honorem e con un set cinematografico in Trentino Alto Adige. L’evento è stato moderato dal conduttore radiofonico di RDS, Renzo di Falco.
A ricordo della giornata, tutti i partecipanti hanno ricevuto in omaggio un quaderno della linea Comix, donato da Franco Cosimo Panini Editore, insieme a un flyer della Polizia Postale con pillole per una navigazione sicura e al “The Future Report” di Google, ricerca sull’utilizzo di internet degli adolescenti europei, con un focus sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Roma, 2 ottobre 2025.