
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 DIFFERENZE TRA DONNE E UOMINI NELLE
PERCEZIONI E NELLE OPINIONI
SU LAVORO, USO DEL TEMPO, BENESSERE,
FIDUCIA E VALORI
RAPPORTO EUROPEAN SOCIAL SURVEY (ROUND 11)
Mercato del lavoro
ITALIA
MEDIA ESS11
58,0%
64,1%
62,5% donne occupate
delle donne
66,5% donne occupate
43,6%
50,0%
delle donne
PERCEZIONE DELLA
DISCRIMINAZIONE
DI GENERE
degli uomini
44,5% uomini occupati
18,8%
ESPERIENZA DIRETTA
DI DISCRIMINAZIONE
DI GENERE
PERCEZIONE
DELL’ESISTENZA DI
DIVARI RETRIBUTIVI
OPINIONE
SULL’IMPORTANZA PER
L’ANDAMENTO
DELL’ECONOMIA DEL
PAESE CHE DONNE E
UOMINI RICEVANO PARI
RETRIBUZIONI PER LO
STESSO LAVORO
PERCEZIONE
SULLA NECESSITÀ
DI INTRODURRE
MODIFICHE
NORMATIVE SUI
CONGEDI PARENTALI
Uso del tempo
USO DI TEMPO,
NON RETRIBUITO,
PER ATTIVITÀ DI
CAREGIVING
TEMPO DEDICATO
ALLA CURA
PARTECIPAZIONE
ALLA VITA SOCIALE
Benessere
SODDISFAZIONE
PER LA VITA
FELICITÀ
degli uomini
49,6% uomini occupati
23,7%
delle donne
delle donne
degli uomini
degli uomini
48,8%
58,4%
delle donne
delle donne
35,8%
48,3%
degli uomini
degli uomini
59,0%
65,2%
delle donne
delle donne
49,4%
56,1%
degli uomini
degli uomini
21,4%
delle donne è contraria
delle donne è contraria
10,6%
26,1%
degli uomini è contrario
degli uomini è contrario
ITALIA
MEDIA ESS11
28,7%
35,5%
delle donne
delle donne
18,8%
29,9%
degli uomini
degli uomini
70,8%
63,8%
delle donne
delle donne
29,2%
36,2%
degli uomini
degli uomini
30,4%
38,0%
delle donne
delle donne
24,5%
36,3%
degli uomini
degli uomini
ITALIA
MEDIA ESS11
34,5%
52,1%
delle donne
delle donne
38,2%
52,9%
degli uomini
degli uomini
36,2%
58,0%
delle donne
delle donne
40,6%
57,1%
degli uomini
degli uomini
Fonte: European Social Survey (Round 11). Differenze tra donne e uomini nelle percezioni e nelle opinioni
su lavoro, uso del tempo, benessere, fiducia e valori overview internazionale e contesto italiano. Overview
internazionale e contesto italiano, a cura di Balduini S. e Gualtieri V., Roma, Inapp, 2025