
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 Comunicato stampa
—————–
###**EUROBIRDWATCH:****IL 4 E 5 OTTOBRE**
###**65 APPUNTAMENTI CON LA LIPU**
###**PER AMMIRARE LA MIGRAZIONE DEGLI UCCELLI**
####**Per tutto il mese di ottobre la Lipu organizza inoltre il Birdwatching dei piccoli e delle piccole**
** **
**L’edizione 2025 è legata alla difesa delle normative europee sull’ambiente e al contrasto al disegno di legge di riforma italiana della caccia. La Lipu: “Preoccupazione in tutta Europa
per il disegno di legge italiano contro gli uccelli migratori”.**
** **
**PROGRAMMA DEGLI EVENTI SU **[**WWW.LIPU.IT**](https://f5i0t.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeFuBmnl4adyKQUZDTgQy/pImDoWdXhver)** **
Due giornate dedicate alla migrazione autunnale degli uccelli, nel weekend del 4 e 5 ottobre, con l’**Eurobirdwatch**, il più importante evento europeo dedicato al birdwatching. Giunto alla 33esima edizione, organizzato da BirdLife Europa, l’evento si svolgerà in 29 Paesi europei, tra cui l’Italia, dove la Lipu organizza, con volontari e staff di Oasi e Riserve, **65 eventi in 45 siti.**
Per tutto il mese di ottobre la Lipu organizza inoltre il **Birdwatching dei piccoli e delle piccole**, con un vasto programma che si svolgerà nelle Oasi e riserve della Lipu (programma: [https://f5i0t.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeG13Ewa1lo7oWJrxRz1E/a1hUmaDVtcnI](https://go.lipu.it/bwpiccoli)).
Teatro del weekend italiano dell’Eurobirdwatch saranno le oasi e riserve gestite dalla Lipu e molti altri siti come zone umide, monti, canyon, coste, aree agricole, boschi e aree protette dove i partecipanti saranno guidati nell’esperienza del birdwatching dai volontari dell’Associazione e potranno contribuire al grande censimento europeo degli uccelli selvatici impegnati nella migrazione autunnale verso i Paesi del Sud.
L’evento sarà anche una bella opportunità per partecipare alle gare di birdwatching del “Big Day”, che prevede 4 chi avvisterà il maggior numero di esemplari di **ballerina bianca**, la gara per chi riuscirà ad osservare una specie “segreta” (svelata solo a fine evento), quella per chi osserverà il maggior numero di specie e la gara per il gruppo più numeroso di birdwatchers.
Durante l’Eurobirdwatch saranno osservabili **circa 200 specie**, tra migratori e svernanti in arrivo dai Paesi del nord e dall’Est**: rapaci** come aquila minore, poiana e sparviere, **aironi **e** anatre** nelle zone umide e, inoltre, i **primi “svernanti”** come pettirosso, fringuello, tordo bottaccio, luì piccolo e frosone.** **
** **
Ma non sarà solo scienza e divertimento. L’edizione 2025 dell’Eurobirwatch sarà caratterizzata dall’appello alla difesa delle normative ambientali europee, messe in discussione dalla stessa Commissione europea, e al contrasto del disegno di legge italiano di riforma della caccia, in discussione al Senato, che prevede il via libera alla cattura dei richiami vivi, la caccia in fase di migrazione pre-riproduttiva, la caccia nelle aree demaniali ed altri aspetti preoccupanti.
“Quest’anno – afferma **Alessandro Polinori, presidente della Lipu **– abbiamo legato l’Eurobirdwatch a un’emergenza doppia, europea e italiana, della quale sono oggetto le leggi che difendono gli uccelli e la biodiversità. C’è, in Europa, preoccupazione per le intenzioni del Governo e della maggioranza italiani di smontare una normativa importante come la legge 157/92 che, pur non del tutto applicata, ha garantito tutela a quegli uccelli migratori che sono un meraviglioso patrimonio della collettività internazionale e non certo dei cacciatori italiani. Difenderemo questo patrimonio e dalle giornate dell’Eurobirdwatch lanceremo un appello a che tutti si uniscano a noi. Lasciamoli volare in pace!”.
**Per informazioni **e per consultare il programma completo dell’Eurobirdwatch e del Birdwatching dei piccoli e delle piccole: [www.lipu.it](https://f5i0t.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeG7uh5OywyHIc9AhQHbU/c9zCpNSfebHE)
**Fotografie:** [https://f5i0t.r.sp1-brevo.net/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeGEm9EDw88QmhyTROaBk/-lzs8v0-wkAa](https://drive.google.com/drive/folders/150gksADbQ2j9Gr4GOFa7WcyU8qGP8wxv?usp=sharing)
2 ottobre 2025
**Ufficio stampa Lipu-BirdLife Italia**
=======================================
Lipu Odv – Via Pasubio 3/Bis – 43122 Parma
Hai ricevuto questa email perché sei iscritto/a alla nostra newsletter.
[Annulla iscrizione](https://f5i0t.r.sp1-brevo.net/mk/un/v2/sh/SMJz09a0vkbXqsfNIs20Rnq66MtU/XiKNdXPXk_VC)