
(AGENPARL) – Thu 02 October 2025 La Biblioteca Universitaria di Napoli apre le sue porte a Open House Napoli 2025
Dopo il grande successo dello scorso anno, la Biblioteca Universitaria di Napoli è pronta a partecipare nuovamente a Open House Napoli 2025, il festival che ogni anno celebra l’architettura e i luoghi simbolo della città.
Sabato 4 ottobre i visitatori potranno scoprire uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del panorama culturale partenopeo. Sarà un’occasione unica per esplorare spazi solitamente non accessibili al pubblico e conoscere da vicino il patrimonio custodito attraverso visite guidate e momenti di approfondimento.
Accompagnati dai volontari di Open House Napoli e dal personale della Biblioteca, i partecipanti potranno ammirare reperti archeologici inaspettati, bellezze nascoste dalle scaffalature ottocentesche, svelate al pubblico per la prima volta e rare edizioni di autori censurati, offrendo uno sguardo inedito su luoghi e collezioni solitamente chiusi alla fruizione.
A rendere l’esperienza ancora più suggestiva sarà l’atmosfera a lume di candela, che trasformerà gli spazi della Biblioteca in scenari misteriosi e coinvolgenti.
In occasione dell’evento, sarà inoltre inaugurato “Tempus Fugit”, il primo gioco immersivo ideato appositamente per la Biblioteca, realizzato in collaborazione con Studio Logico s.r.l. Questa esperienza immersiva che unisce gioco, storia e mistero nel prestigioso Salone Monumentale, ha registrato il tutto esaurito in poche ore e sarà riproposta in nuove date nei prossimi mesi.
Un’occasione imperdibile per scoprire la Biblioteca Universitaria di Napoli sotto una luce completamente nuova, tra storia, mistero e esperienze interattive.
Sabato 4 ottobre: visite guidate: ore 17:30; ore 18:00
Durata: 60 minuti
Ingresso per ordine di arrivo. Non è possibile prenotare.
Importante!
Ingresso da Via Giovanni Paladino, 39 – Appuntamento nel Cortile delle Statue.