
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA ISTRUZIONE E FORMAZIONE – STAFF AREA DELLA ISTRUZIONE E
FORMAZIONE – UFFICIO MANUTENZIONE STRAORDINARIA, PROGETTAZIONE,
GESTIONE E MONITORAGGIO DI INTERVENTI PER L’EDILIZIA SCOLASTICA Determinazione Dirigenziale N. 13697 Del 25/09/2025
OGGETTO:
“REALIZZAZIONE ASILO NIDO COMUNALE IN VIA ALLA FALCONARA, SNC, FG
47, PARTICELLA 208” – NOMINA R.U.P.
Responsabile del Procedimento: DARIO DI GANGI
Firmatario Determina:
Francesco Trapani / InfoCert S.p.A.
Premesso che:
– nell’ambito delle attività finalizzate all’approvazione del Piano Triennale 2025-2027, è stata
trasmessa allo scrivente Ufficio dal Capo Area LL.PP. e Manutenzioni la “proposta di emendamento
del Consiglio comunale per la sua valutazione di fattibilità e la conseguente predisposizione di un
quadro esigenziale, presupposto minimo per l’inserimento dell’opera nella seconda annualità del
Piano e quindi per l’espressione del parere tecnico…”;
Visti:
– l’articolo 15 del Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36 “Responsabile Unico del Progetto
(R.U.P.)”, il quale dispone che nel primo atto di avvio dell’intervento pubblico da realizzare
mediante un contratto le stazioni appaltanti e gli enti concedenti nominano un responsabile unico
del progetto (R.U.P.) per le fasi di programmazione, progettazione, affidamento e per l’esecuzione
di ciascuna procedura soggetta al codice;
– l’Allegato I.2 del Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36, rubricato “Attività del R.U.P.”, nel
quale vengono elencati i requisiti e le competenze del R.U.P. necessarie ai fini della nomina;
– il provvedimento ANAC n.1007 11/10/2017 (pubblicato nella GURI 7/11/2017), nel quale sono
descritti i requisiti culturali e professionali richiesti per rivestire la funzione di R.U.P. di Opere
Pubbliche ed in particolare il punto 2.2 “Il R.U.P. è individuato, nel rispetto di quanto previsto
dall’art. 31, comma 1, del codice, tra i dipendenti di ruolo addetti all’unità organizzativa inquadrati
come dirigenti o dipendenti con funzioni direttive o, in caso di carenza in organico della suddetta
unità organizzativa, tra i dipendenti in servizio con analoghe caratteristiche”;
– Il Regolamento sui criteri per la costituzione e ripartizione del fondo di incentivazione per le
funzioni tecniche espletate dai dipendenti del comune di Palermo, approvato con Deliberazione di
G.M. n 110 del 31 maggio 2017 (“Regolamento sui criteri per la costituzione e ripartizione del fondo
di incentivazione per la progettazione l’innovazione dell’attività professionale svolta per
l’Amministrazione dal personale dipendente del Comune di Palermo ai sensi dell’art. 93 d, c. 7- bis,
7-ter, 7-quater del D. Lgs. 163/2006 come modificato dal D.L. n. 90/2014 convertito in L.
114/2014)”;
Considerato che:
– nell’ambito dell’Area dell’Istruzione e Formazione, il funzionario tecnico Arch. Roberta Romeo si
ritiene essere in possesso dei requisiti professionali e culturali previsti dalle Linee Guida ANAC per
lo svolgimento dell’incarico di R.U.P.;
Rilevato che:
– in relazione al presente provvedimento, non si ravvisano allo stato situazioni di conflitto di interesse,
anche potenziali, come disposto dall’art. 6-bis della L. 241/90, dall’art. 6 del D.P.R. 62/2013 e dal
codice di comportamento dell’Ente;
Ritenuto che:
– l’istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità
amministrativa di quest’ultimo e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs.267/2000.
Si propone:
– di nominare, il funzionario tecnico Arch. Roberta Romeo R.U.P. per gli adempimenti relativi
all’intervento denominato: «Realizzazione Asilo Nido Comunale in via Alla Falconara, snc, Fg 47,
particella 208»;
– di procedere immediatamente alla notifica del presente provvedimento al funzionario sopra indicato;
– di destinare la percentuale del 1,60% dell’importo dei lavori posto a base di come incentivo per
funzioni tecniche (Art. 45 del d. lgs, n. 36/2023)”, per la costituzione del fondo di incentivo per
funzioni tecniche, attribuendo con successivo atto le aliquote di incentivo, come stabilito dal
regolamento sui criteri per la costituzione e ripartizione del fondo di incentivazione.
Il personale incaricato con il presente atto che versi nelle ipotesi di cui all’art. 16 del D. Lgs. n.
36/2023 e dell’art. 6 bis della L. n. 241/90 rubricati “conflitto di interessi”, nonché dell’art. 35 bis del
D. Lgs. n. 165/2001, ovvero non in possesso dei requisiti tecnico-professionali previsti dalla vigente
normativa, è tenuto, entro il termine perentorio di giorni tre dal manifestarsi di tali condizioni ovvero
dalla data del presente atto, a darne tempestiva comunicazione al proprio Dirigente ed al Capo Area
dei Lavori Pubblici e Manutenzioni, astenendosi da qualsiasi prestazione professionale oggetto
dell’incarico.
Il personale incaricato con il presente atto è tenuto ad osservare le disposizioni contenute nel Codice
La ripartizione degli incentivi alle funzioni tecniche ex art. 45 del d. lgs. 36/2023 sarà definita con
successivo provvedimento conseguente all’approvazione del nuovo regolamento.
La presente determinazione non comporta impegno di spesa o accertamento di entrata.
Avverso il presente provvedimento è possibile presentare ricorso al T.A.R. per la Sicilia entro 60
giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 120 giorni
dalla pubblicazione.
L’istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità tecnica e
la correttezza amministrativa di quest’ultimo, ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis
del D.lgs. 267/2000.
Il sottoscritto Ing. Dario Di Gangi, n.q. di Dirigente dell’Ufficio manutenzione straordinaria,
progettazione, gestione e monitoraggio di interventi per l’Edilizia Scolastica, dichiara di non trovarsi
in situazioni di incompatibilità né in condizioni di conflitto di interessi, anche in via potenziale,
rispetto all’oggetto e al contenuto del presente provvedimento.
Il Dirigente
Ufficio manutenzione straordinaria, progettazione,
gestione e monitoraggio di interventi per l’Edilizia Scolastica
Ing. Dario Di Gangi
IL CAPO AREA
LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI
– Vista la relazione che precede che si condivide e che qui s’intende integralmente riportata;
– Vista la legge 8 giugno 1990 n. 142, come recepita dalla legge regionale 48/91 e successive
modifiche e integrazioni;
– Visto il D. Lgs. 267/2000;
– Visto il Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36 «Codice dei contratti pubblici»;
– Visto il Regolamento sui criteri per la costituzione e ripartizione del fondo di incentivazione per le
funzioni tecniche espletate dai dipendenti del comune di Palermo, approvato con Deliberazione di
G.M. n 110 del 31 maggio 2017 (“Regolamento sui criteri per la costituzione e ripartizione del fondo
di incentivazione per la progettazione l’innovazione dell’attività professionale svolta per
l’Amministrazione dal personale dipendente del Comune di Palermo ai sensi dell’art. 93 d, c. 7-bis,
7-ter, 7-quater del D. Lgs. 163/2006 come modificato dal D.L. n. 90/2014 convertito in L. 114/2014);
– Visto il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
Ritenuta la propria competenza
DETERMINA
– di nominare, il funzionario tecnico Arch. Roberta Romeo R.U.P. per gli adempimenti relativi
all’intervento denominato: «Realizzazione Asilo Nido Comunale in via alla Falconara, snc, Fg 47,
particella 208;
– di procedere immediatamente alla notifica del presente provvedimento al funzionario sopra indicato;
– di destinare la percentuale del 1,60% dell’importo dei lavori posto a base di come incentivo per
funzioni tecniche (Art. 45 del d. lgs, n. 36/2023), per la costituzione del fondo di incentivo per
funzioni tecniche, attribuendo con successivo atto le aliquote di incentivo, come stabilito dal
regolamento sui criteri per la costituzione e ripartizione del fondo di incentivazione.
Il personale incaricato con il presente atto che versi nelle ipotesi di cui all’art. 16 del D. Lgs. n.
36/2023 e dell’art. 6 bis della L. n. 241/90 rubricati “conflitto di interessi”, nonché dell’art. 35 bis del
D. Lgs. n. 165/2001, ovvero non in possesso dei requisiti tecnico-professionali previsti dalla vigente
normativa, è tenuto, entro il termine perentorio di giorni tre dal manifestarsi di tali condizioni ovvero
dalla data del presente atto, a darne tempestiva comunicazione al proprio Dirigente ed al Capo Area
dei Lavori Pubblici e Manutenzioni, astenendosi da qualsiasi prestazione professionale oggetto
dell’incarico.
Il personale incaricato con il presente atto è tenuto ad osservare le disposizioni contenute nel Codice
La ripartizione degli incentivi alle funzioni tecniche ex art. 45 del d. lgs. 36/2023 sarà definita con
successivo provvedimento conseguente all’approvazione del nuovo regolamento.
La presente determinazione non comporta impegno di spesa o accertamento di entrata.
Avverso il presente provvedimento è possibile presentare ricorso al T.A.R. per la Sicilia entro 60
giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Regione entro 120 giorni
dalla pubblicazione.
L’istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità tecnica e
la correttezza amministrativa di quest’ultimo, ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis
del D. Lgs. 267/2000.
Il sottoscritto Ing. Francesco Trapani, n. q. di Dirigente Capo Area Lavori Pubblici e Manutenzioni,
dichiara di non trovarsi in situazioni di incompatibilità né in condizioni di conflitto di interessi, anche
in via potenziale, rispetto all’oggetto e al contenuto del presente provvedimento.
Il Capo Area
Lavori Pubblici e Manutenzioni
Ing. Francesco Trapani
Il Capo Area