
(AGENPARL) – Wed 01 October 2025 Settore Mobilità e Trasporti
—————————————————-Ordinanza di modifica temporanea della viabilità
—————————————————-ORDINANZA DIRIGENZIALE N° OVTE-2025-1283 DEL 30/09/2025
OGGETTO: STRADA IMBRIANI, STRADA D’AZEGLIO – MANIFESTAZIONIE DENOMINATA
FESTA DELL’OLTRETORRENTE”
NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA
QUARTIERI IN FESTA – SABATO 4 E DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 OTTOBRE.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE
gli art. 6 e 7 che dà facoltà ai Comuni di stabilire obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione
dei veicoli;
Visto il Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali D.L.vo n.267 del
Vista la richiesta unificata del Settore Attività Produttive, S.O. Procedimenti Attività
Produttive e Commerciali, a seguito di istanza di Edicta Srl, relativa l’istituzione del divieto
di circolazione e del divieto di sosta con rimozione forzata in Strada D’Azeglio da Piazzale
Corridoni a Piazzale S. Croce e di Strada Imbriani e Piazza delle Barricate, il giorno
05/10/2025 dalle 07:00 alle 24:00, per consentire lo svolgimento della manifestazione
denominata “Festa dell’Oltretorrente” e la contestuale richiesta di chiusura al traffico di
Strada Imbriani, da P.le Bertozzi a Piazza delle Barricate il giorno 04/10/2025 per
manifestazione correlata “Cena di beneficienza”;
Considerato che l’evento è inserito all’interno della rassegna “Quartieri in festa”, promossa
dal Settore Cittadinanza Attiva e Servizi al Cittadino del Comune di Parma;
Tenuto conto degli esiti dell’istruttoria tecnica svolta dalla S.O. Mobilità Sostenibile, agli atti;
Considerato di acconsentire a quanto richiesto per permettere regolare svolgimento della
manifestazione;
ORDINA
Sabato 04/10/2025 dalle ore 15:00 alle ore 24:00 :
Strada Imbriani – da P.le Bertozzi a Piazza delle Barricate (consentito accesso
a Borgo Catena e Guasti di S.Cecilia
Piazzale Bertozzi
Piazza delle Barricate (porzione Sud)
Istituzione del divieto di transito e del divieto di sosta con rimozione forzata
0/24 ambo i lati per tutti i veicoli.
copia informatica per consultazione
Tutte le sottoelencate strade funzioneranno a senso unico alternato (nelle
fasce orarie sotto riportate):
• B.go Marodolo;
• B.go Galaverna;
• B.go Poi;
Domenica 05/10/2025 dalle 07:00 alle 24:00 :
Strada D’Azeglio da P.le Corridoni – esclusa intersezione con Strada Bixio e Via
dei Farnese a P.le S.Croce ecluso
Istituzione del divieto di circolazione e del divieto di sosta con rimozione
forzata 0/24 ambo i lati per tutti i veicoli.
Destituzione della corsia preferenziale bus e del rilevamento elettronico dei
transiti.
Strada Imbriani
Piazzale Bertozzi
Piazza delle Barricate
Piazzale S.Giacomo
Piazzale Corridoni – eccetto intersezione con Via dei Farnese e strada Bixio
Istituzione del divieto di circolazione e del divieto di sosta con rimozione
forzata ambo i lati per tutti i veicoli.
Tutte le sottoelencate strade funzioneranno a senso unico alternato (nelle
fasce orarie sotto riportate):
Via Antelami;
B.go Bernabei;
B.go Cocconi;
Str. Inzani;
B.go Fiore;
B.go Marodolo;
B.go Galaverna;
Borgo Guasti di S. Cecilia;
B.go Poi;
B.go G. B. Fornovo;
Borgo Catena
V.lo S. Maria;
B.go Bosazza.
Le attività commerciali presenti in zona potranno effettuare le operazioni di carico e
scarico nelle seguenti fasce orarie di Domenica 5 Ottobre 2025 :
dalle ore 7:00 alle ore 8:00 e dalle ore 20:00 in poi.
Ai residenti diretti ed in uscita dai posti auto interni sarà consentito il transito nelle
seguenti fasce orarie di Domenica 5 Ottobre 2025:
fino alle ore 08:30 e dalle 22:00 in poi.
copia informatica per consultazione
E’ sempre consentito il transito dei residenti in situazione di necessità.
Nei tratti stradali interdetti, sarà comunque consentito il transito ai veicoli
identificabili quali accreditati alla manifestazione esclusivamente per le operazioni di
allestimento di Sabato 4 Ottobre dalle 15:00 alle 19:00 e dalle 23:00 in poi
(smontaggio); Domenica 5 Ottobre 2025 dalle ore 07:00 alle ore 08:00 e rimozione
strutture dalle ore 21:00 in poi.
L’organizzatore, almeno 48 ore prima dell’inizio della manifestazione, pena la
decadenza della presente ordinanza, in Strada D’Azeglio e nelle strade afferenti,
dovrà apporre idonea segnaletica di avviso per i residenti/utenti circa le modifiche
alla viabilità stabilite nella presente ordinanza.
L’Azienda Tep S.p.A provvederà alla deviazione dei bus interessati dando opportuna
comunicazione dei percorsi alternativi delle linee di trasporto pubblico locale alla
cittadinanza.
Sarà consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, d’emergenza ed antincendio.
Il Comando di Polizia Locale è abilitato per il rilascio (esclusivamente per operazioni
di emergenza) di autorizzazioni in deroga alla presente ordinanza.
Tutta la segnaletica necessaria sarà portata sul posto a cura della società Gruppobiesse Srl.
La Società Gruppo Biesse Srl posizionerà la segnaletica relativa alla prescritta istituzione del divieto
di sosta nei tratti indicati dal presente atto;
Il Comitato Organizzatore Edicta Scrl, per conto del Comune di Parma, dovrà provvedere al
posizionamento di tutta la restante segnaletica ed alla rimozione della stessa entro e non oltre il
temine della manifestazione, nonché garantire la corretta efficienza della stessa durante le
manifestazioni;
Il Comitato Organizzatori, ciascuno per propria competenza, dovranno provvedere alla gestione dei
presidi per afflusso e deflusso dei veicoli dei residenti nei punti strategici all’accesso;
Il Corpo di Polizia Locale, unitamente agli altri soggetti individuati dall’art. 12 del C.d.S è incaricato del
controllo affinché alla presente ordinanza venga data esecuzione nei termini indicati.
Il Corpo di Polizia Locale provvederà al controllo del corretto posizionamento della segnaletica.
I trasgressori saranno puniti a norma di legge.
La presente ordinanza entrerà in vigore al momento della posa della Segnaletica Stradale e sarà
resa nota mediante pubblicazione presso l’Albo Pretorio Municipale e mediante trasmissione della
stessa ai seguenti destinatari
SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E TRANSIZIONE DIGITALE, SETTORE MANUTENZIONI E FACILITY MANAGEMENT,